|||
Il Canzoniere (1900-1947) [Einaudi 1948 / bozze di stampa]

Il Canzoniere (1900-1947) [Einaudi 1948 / bozze di stampa] (1948)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: SAB-03-0002

Bozze di stampa del Canzoniere (1900-1947), Torino, Einaudi, 1948, con correzioni mss. autogr. a matita.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

446 ff, carta velina rosa, 227 × 140 mm, riuniti e incollati alla costa di una copertina in brossura recante sulla parte anteriore il frontespizio e bianca su quella posteriore; gran parte dei ff. è gualcita e sciolta dalla costa; bozze stampate sul r, con numerazione di riferimento per la tipografia nel margine inferiore destro, successiva alla stampa, 1-634, con un salto da f. 10 a f. 167; esistono altre due numerazioni discontinue e incomplete: la prima, completata corrisponde a quella del volume a stampa, la seconda è stampata perpendicolare al testo nel margine laterale destro, forse per una precedente indicazione tipografica; in copertina corr. ms. in matita: “1947 [su 194>5<]”; tra l’informazione sul numero dell’edizione e la data, nota ms. aut. in matita elencante gli “ERRORI DA CORREGGERE”; sotto il nome dell’editore altra nota ms. aut. in matita: “(Unificare – s’intende – la spaziatura)”; le pp. 1-7 corrispondono alle pp. IV-X dell’edizione, tranne p. 1 che coincidendo per posizione con p. IV di questa non riporta l’occhietto: “I millenni / 4”; le pp. 167-634 corrispondono alle pp. 161-628.