|||
Corrispondenza Graziana Pentich-corrispondenti vari
124
[Corrispondenza 1947-1951]
(1947 - 1951)
PEN_02_0029
125
[Corrispondenza 1952-1956]
(1952 - 1956)
PEN_02_0030
126
[Corrispondenza 1957-1964]
(1957 - 1964)
PEN_02_0031
127
[Corrispondenza 1965-1966]
(1965 - 1966)
PEN_02_0032
128
[Corrispondenza 1967-1969]
(1967 - 1969)
PEN_02_0033
129
[Corrispondenza 1970]
(1970)
PEN_02_0034
130
[Corrispondenza 1971]
(1971)
PEN_02_0035
131
[Corrispondenza 1972]
(1972)
PEN_02_0036
132
[Corrispondenza 1973]
(1973)
PEN_02_0037
133
Corrispondenza 1974-1975
(1974 - 1975)
PEN_02_0038
134
Corrispondenza 1976
(1976)
PEN_02_0039
135
[Corrispondenza 1977-1978]
(1977 - 1978)
PEN_02_0040
136
[Corrispondenza 1979]
(1979)
PEN_02_0041
137
Corrispondenza 1980-1981
(1980 - 1981)
PEN_02_0042
138
[Corrispondenza 1982-1983]
(1982 - 1983)
PEN_02_0043
139
[Corrispondenza 1984-1987]
(1984 - 1987)
PEN_02_0044
140
[Corrispondenza 1988-1992]
(1988 - 1992)
PEN_02_0045
141
[Corrispondenza 1992-1994]
(1992 - 1994)
PEN_02_0046
Corrispondenza 1947-1951

[Corrispondenza 1947-1951] (1947 - 1951)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: PEN_02_0029

Il fascicolo contiene la seguente corrispondenza di Graziana Pentich (con alcune lettere e cartoline indirizzate a Alfonso Gatto e documenti diversi), ordinata cronologicamente anno per anno.

1947:

- cartolina di Ennio Lauricella a Alfonso Gatto, Graziana Pentich, Tina Gatto e Leone Pentich Gatto, Portofino [ma 1950];
- cartolina di Renato Guttuso, Ulisse e Farinella, Caltanissetta [aprile 1947] (originale e fotocopia);
- lettera di Graziana Pentich a Abele Saba, Roma, 22 novembre 1947 (originale e fotocopia).

1948:
- cartolina di Antonio Piromalli a Alfonso Gatto, Ferrara, 21 marzo 1948;
- cartolina di Pietro Goretti a Alfonso Gatto e alla sua signora, Perugia, 31 maggio 1948 (originale e fotocopia);
- cartolina di Ennio Lauricella a Alfonso Gatto e Graziana Pentich, Milano, [Natale 1948].

1949:
- cartolina di Ennio Lauricella a Alfonso Gatto e Graziana Pentich, Genova, 19 agosto 1949;
- lettera di Livio Pesce a Graziana Pentich, Bologna, 11 aprile 1949;
- lettera di Romano Bilenchi a Graziana Pentich, Firenze, 11 giugno 1949;
- lettera di Fulvio Apollonio, Bologna, 26 luglio 1949;
- 3 lettere di Maria Antonietta Macciocchi: Roma, 13 luglio 1949; Roma, 30 luglio 1949; Roma, 26 settembre 1949;
- fotocopia corrispondenza con Michele Rago e Amerigo Terenzi (originale in 2.2 Corrispondenza Alfonso Gatto-Graziana Pentich-Leone Gatto, Corrispondenza 1949 [PEN_02_07])

1950:
- invito alla mostra di pittura di Alberto Savinio presso la Galleria del Piccolo Teatro di Milano, 1 giugno 1950;

- lettera di A. [Alberto?] Cavallari a Alfonso Gatto, Milano, 1950;
- busta originale con mittente Alfonso Gatto (Carate Urio, Como), indirizzata a Michele Pellicani, Roma [1949-1950];
- cartolina di [indecifrabile] [Pietsch?] a Alfonso Gatto e signora, Monaco, 12 settembre 1950;
- cartolina di A. Catalano a Alfonso Gatto, Corigliano Calabro, Pasqua 1950;
- lettera di Alberto [e Jano?] indirizzata al padre Ugo Vittorini, Barletta, 5 luglio 1950;
- cartolina di Ugo Vittorini [e figli?] a Alfonso Gatto, Barletta, 24 dicembre 1950;
- cartolina di Luciano Anceschi a Alfonso Gatto, 20 marzo 1950;
- cartolina di Giorgio Petrocchi a Alfonso Gatto, Roma [13 maggio 1950];
- cartolina di Ferruccio Ulivi a Alfonso Gatto, Roma, 3 maggio 1950;

- invito alla mostra delle edizioni di VERVE alla Libreria “La Bibliofila” di Milano, 12-18 dicembre 1950;

- lettera di Giulio Fortini a Alfonso Gatto e Graziana Pentich, Roma, 10 gennaio 1950;

1951:
- cartolina di Emilio e Gino Vedova a Alfonso Gatto e Graziana Pentich, Venezia, 28 dicembre 1950;
- cartolina di invito per Alfonso Gatto ad una pubblica discussione su Realismo sociale e astrattismo, relatore Gillo Dorfles, 13 novembre 1951; insieme all’invito sono conservati anche due biglietti da visita di Alessandro von Hoerschelmann e Silvio Pozzani;
- avviso di ricevimento postale del Ministero della Pubblica Istruzione (Ufficio Concorsi Scuole Medie), [9 novembre 1951];
- cartolina di Giusto Vittorini a Graziana Pentich, Barletta, 16 aprile 1951;
- cartolina di auguri di Franco e Maria Teresa [Calamandrei], [Firenze], Natale 1951;

- documenti vari relativi al premio Bolzano (29 giugno-12 luglio 1951).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

47 ff. di vario formato; conservate numerose buste originali.