124 |
[Corrispondenza 1947-1951] (1947 - 1951) PEN_02_0029 |
125 |
[Corrispondenza 1952-1956] (1952 - 1956) PEN_02_0030 |
126 |
[Corrispondenza 1957-1964] (1957 - 1964) PEN_02_0031 |
127 |
[Corrispondenza 1965-1966] (1965 - 1966) PEN_02_0032 |
128 |
[Corrispondenza 1967-1969] (1967 - 1969) PEN_02_0033 |
129 |
[Corrispondenza 1970] (1970) PEN_02_0034 |
130 |
[Corrispondenza 1971] (1971) PEN_02_0035 |
131 |
[Corrispondenza 1972] (1972) PEN_02_0036 |
132 |
[Corrispondenza 1973] (1973) PEN_02_0037 |
133 |
Corrispondenza 1974-1975 (1974 - 1975) PEN_02_0038 |
134 |
Corrispondenza 1976 (1976) PEN_02_0039 |
135 |
[Corrispondenza 1977-1978] (1977 - 1978) PEN_02_0040 |
136 |
[Corrispondenza 1979] (1979) PEN_02_0041 |
137 |
Corrispondenza 1980-1981 (1980 - 1981) PEN_02_0042 |
138 |
[Corrispondenza 1982-1983] (1982 - 1983) PEN_02_0043 |
139 |
[Corrispondenza 1984-1987] (1984 - 1987) PEN_02_0044 |
140 |
[Corrispondenza 1988-1992] (1988 - 1992) PEN_02_0045 |
141 |
[Corrispondenza 1992-1994] (1992 - 1994) PEN_02_0046 |
[Corrispondenza 1977-1978] (1977 - 1978)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: PEN_02_0040
Il fascicolo contiene la seguente corrispondenza di Graziana Pentich, con alcuni documenti diversi:
1977
- cartolina di Daisy Martini Perrotti, [Urbino], 13 giugno 1977;
- minuta di lettera a Paolo Ricci, Roma, 20 gennaio 1977;
- cartolina di Virgilio Guidi, Verona, 26 giugno 1978;
- Virgilio Guidi, il chiaro pensiero, foglio dei “Libretti di Mal’aria”, 1977;
- cartolina di Sergio Scatizzi, Firenze, 20 aprile 1978;
- 2 cartoline di Thomas e Florence Bergin, 1977;
- cartolina di Sergio e Rita Grandini, Dalpe (Canton Ticino), 1 agosto 1977;
- lettera di Piero Vignozzi, Firenze, [11?] agosto 1977;
- cartolina di auguri di Mark Grimshaw a Dino Villatico, Canterbury (GB), [6 dicembre 1977];
- lettera di auguri di Thomas e Florence Bergins, Madison, Connecticut, [10 dicembre 1977];
- telegramma di Tommaso e Iole Santoro a Graziana Pentich, Lecce, 31 dicembre 1977;
- 2 lettere di Simone Weller: Roma, 22 febbraio 1977; 2 aprile 1977;
- programma ds. attività didattica della Galleria Nazionale d’arte moderna e contemporanea, gennaio-febbraio 1977; – lettera di Libero De Libero, Roma, 6 gennaio 1977;
- 2 lettere di Sergio Grandini: Lugano, 17 febbraio 1977; 3 marzo 1977;
- telegramma di Graziana Pentich a Barbara Rüther, Monaco di Baviera, 20 febbraio 1977;
- lettera Ida Borletti Noble, New York, 6 maggio 1977;
- cartolina di Tanith Noble, Parigi, 11 settembre 1977;
- lettera di Barbara Rüther, Monaco di Baviera, [8?] dicembre 1977;
- 2 lettere di promozione editoriale della segreteria del Centro Annunciata, Milano, 15 dicembre 1977, e di Bruno Grossetti (Centro Annunciata), Milano, 28 aprile 1978;
1978
- cartolina di Marcello Guasti, dicembre 1978;
- cartolina di Grytzko Mascioni, Thera, Santorini, [10 agosto 1978];
- cartolina postale di Thomas e Florence Bergin [1977-78?];
- lettera di Lorenzo Guerini, [Roma], 14 gennaio 1978;
- minuta di lettera a Enzo Siciliano (per Nuovi Argomenti), s.d. [ma 1978?];
- lettera di Attilio Bertolucci, Casarola di Riana (PR), 20 agosto 1978;
- lettera di Luigi Broggini, [Milano?], 26 aprile 1978;
- lettera di Lina Galli, Trieste, 2 maggio 1978;
- lettera di Rudolf Arnheim, s.l., 7 maggio 1978;
- lettera di Lucio Pozzi, New York, 16 maggio 1978;
- biglietto Thomas Bergin, Madison, Connecticut, [gennaio 1979], con acclusa recensione a Alfonso Gatto, Desinenze, “World literature today”, autunno 1978; allegata minuta della responsiva di Graziana Pentich;
- lettera di Thomas e Florence Bergin, Madison, Connecticut, s.d. [ma 1977-1978];
- due lettere di Sergio Grandini: Lugano, 11 febbraio 1978; 23 aprile 1978;
- lettera di Tanith Noble, Parigi, 14 maggio 1978;
- lettera di Amedea Lo Russo e Enzo Di Martino, Venezia, 18 giugno 1978;
- 2 biglietti ferroviari Roma-Parigi;
- ricevuta fiscale Hotel Stella, Genova, 21 giugno [1978?];
- appunti, indicazioni stradali;
- biglietto di auguri pasquali di Thomas e Florence Bergin, s.l., s.d. [ma 1978?].
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
46 ff. di vario formato; conservate numerose buste originali.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73859/units/972212