|||
Antologie
373
[[Elenco poesie]]
(sec. XX)
SAB-01-0068
374
Antologia del Canzoniere
(1946 - 1947)
SAB-01-0069
375
Scelta per l'Universale Einaudi
(1953 ottobre - 1986 ottobre)
SAB-01-0070
376
Il fiore della lirica italiana
(1930)
SAB-01-0071
Antologia del Canzoniere

Antologia del Canzoniere (1946 - 1947)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: SAB-01-0069

Esemplare completo, integralmente curato da Saba, di una Antologia del Canzoniere progettata da Einaudi tra il 1946 e il 1947, e poi non realizzata.
Si tratta di un fasc. di 93 ff. sciolti (per la maggior parte copie di una medesima lettera circolare a stampa della Helicon Italiana sulla nuova pubblicazione di “Topolino”, riutilizzate da Saba sul verso). Comprende: frontespizio ds. (f. 1); controfrontespizio con indicazioni bibliografiche, ds. con indicazioni per la tipografia ms. a penna (f. 2); «Prefazione dell’editore» (datata Milano 1946) ds. con correzioni, sottolineature e indicazioni per la tipografia mss. a matita e a penna (f. 3); ritaglio incollato (da «L’Unità») del saggio di Giacomo Debenedetti Umberto Saba e il grembo della poesia, con interventi ms. di Saba, che doveva costituire la prefazione vera e propria (f. 4); breve nota ds. di Saba a un luogo del saggio di Debenedetti (f. 5); testi, in parte dss., in parte ritagli incollati da precedenti edizioni a stampa, con sporadiche correzioni ms. autogr. (ff. 6-91); «Indice» ds., con interventi ms. autogr. a matita (ff. 92-93).
Il fasc. contiene inoltre alcuni ff. di bozze di stampa, relativi al solo frontespizio, al controfrontespizio, e alla «Prefazione dell’editore». In duplice copia.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

  • 95 ff., cm. 28,5 × 22,9 (ff. 91-93, cm. 22,8 × 20,8), in parte dss. r., in parte con ritagli di precedenti edizioni incollati (rit.), numerazione ms. aut. in matita, 2-93 (42bis; 57bis; escluso frontespizio che riporta numerazione d’archivio in matita, 1); corr. mss. in penna con inchiostro verde e in matita; ff. 1-75, testi su v. di carta intestata della “Helicon Italiana” con comunicazione stampata.
  • ff. 4, cm. 25,3 × 16, bozze di stampa r. (numerazione d’archivio in matita, 1- 4).

Altre segnature:

  • Ant 2 (Catalogo provvisorio Saba)