|||
Antologie
373
[[Elenco poesie]]
(sec. XX)
SAB-01-0068
374
Antologia del Canzoniere
(1946 - 1947)
SAB-01-0069
375
Scelta per l'Universale Einaudi
(1953 ottobre - 1986 ottobre)
SAB-01-0070
376
Il fiore della lirica italiana
(1930)
SAB-01-0071
Scelta per l'Universale Einaudi

Scelta per l'Universale Einaudi (1953 ottobre - 1986 ottobre)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: SAB-01-0070

Fasc. originale e quasi completo di una seconda antologia del Canzoniere curata da Saba per Einaudi nel 1953, poi non realizzata.
Comprende: 1 f. di carta intestata “Libreria Antiquaria Umberto Saba” ds. in rosso con l’intitolazione: SCELTA PER L’UNIVERSALE EINAUDI; frontespizio ds. (f. 1); «Indice dell’Antologia» ds. r./v. su mezzo f. di carta intestata “Libreria Antiquaria Umberto Saba” (f. 2); «Piccola biografia essenziale» (f. 6); testi, in parte dss., in parte ritagli incollati da precedenti edizioni a stampa, con sporadiche correzioni mss. autogr. (ff. 7-176);«Indice» ds. (ff. 177-79).
Mancano dal fasc. i ff. 2-5, rimasti negli archivi Einaudi (cfr. Stara, p. 1124), che contengono una prefazione firmata dall’editore, ds. con interventi ms., e la riproduzione dell’articolo di Guido Piovene Poesia delle gioie e delle pene d’amore.
In allegato, copia fotostatica dei 4 ff. mancanti, con lettera di accompagnamento a Maria Corti firmata da Agnese Incisa per Giulio Einaudi Editore (Torino, 24 luglio 1986).

Tipologia fisica: fascicolo

Documentazione collegata:

I ff. 2-5 del fasc. sono conservati nell’Archivio Giulio Einaudi Editore, ora in deposito presso l’Archivio di Stato di Torino.

Descrizione estrinseca:

  • 177 ff.: f. 0, cm. 28,5 × 22,7, ds. in rosso (numerazione d’archivio in matita) su v. di carta intestata della “LIBRERIA ANTIQUARIA”: “SCELTA PER L’UNIVERSALE / EINAUDI”, frontespizio; f. 1, cm. 28,2 × 20,3, in carta giallina, ds. r., numerato ms. aut. in penna sf. blu, recante il frontespizio: “UMBERTO SABA // ANTOLOGIA DEL CANZONIERE // Einaudi”; f. 2, cm. 14,4 × 22,5, ds. r. e v. (numerazione d’archivio in matita), ricavato da mezzo foglio intestato della “LIBRERIA ANTIQUARIA”, recante l’“Indice dell’Antologia”.
    ff. 6-179, cm. 28,2 × 20,2, in carta verdina, in parte dss. r., in parte con ritagli di precedenti edizioni incollati (rit.), numerazione ms. aut. in penna sf. blu, corr. mss. aut. in penna sf. blu
  • allegati: ff. 4, cm. 29,5 × 21 (formato A4), fotocopie del testo ds. r., numerato ms., 2-5 (presumibilmente aut. e in matita).

Altre segnature:

  • Ant 3 (Catalogo provvisorio Saba)