|||
Prose (1964)
487
Sergio Corazzini
(secondo quarto sec. XX)
SAB-02-0049
488
Guido Gozzano
(secondo quarto sec. XX)
SAB-02-0050
489
Il sogno di un coscritto
(1957 maggio - 1957 giugno)
SAB-02-0051
490
Tre frammenti: Il sogno di un coscritto / Della Biblioteca Civica ovvero della Gloria / Ritratto di Adele
(circa 1907 - 1957)
SAB-02-0052
491
Freud visto da Ludwig
(1947 dicembre)
SAB-02-0053
492
Due suppliche
(1955 ottobre)
SAB-02-0054
493
Poesia, filosofia e psicanalisi
(1946 settembre)
SAB-02-0055
494
Perché amo l’Alfieri
(1946 dicembre)
SAB-02-0056
495
Diario d’Algeria
(1947 settembre)
SAB-02-0057
496
Prefazione per "Poesie dell’adolescenza"
(circa 1953 novembre)
SAB-02-0058
497
Prefazione a "Poesie" di Federico Almansi
(1946 gennaio)
SAB-02-0059
498
Discorso della laurea
(1953 giugno)
SAB-02-0060
499
Discorso per il settantesimo compleanno
(1953 ottobre)
SAB-02-0061
500
Lissa
(1913)
SAB-02-0062
501
Il poeta e la faringite
(1946 maggio)
SAB-02-0063
502
Ritratto di un pittore: Vittorio Bolaffio
(1946 settembre)
SAB-02-0064
503
Cinque aneddoti con una morale
(1946 dicembre)
SAB-02-0065
504
Un colpo di pistola
(1947)
SAB-02-0066
505
Personaggi regali
(1947 dicembre ?)
SAB-02-0067
506
Storia d'una libreria
(1948 ?)
SAB-02-0068
507
Trieste come la vide, un tempo, Saba
(1957 febbraio)
SAB-02-0069
508
Versilia
(1957 gennaio)
SAB-02-0070
509
Le polpette al pomodoro
(1957 marzo - 1957 aprile)
SAB-02-0071
510
Come di un vecchio che sogna
(1957 maggio)
SAB-02-0072
511
Curzio Malaparte [= Ritratto di Malaparte]
(1957 agosto)
SAB-02-0073
512
Quello che il governo vuole
(terzo quarto sec. XX)
SAB-02-0074
Prefazione a "Poesie" di Federico Almansi

Prefazione a "Poesie" di Federico Almansi (1946 gennaio)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: SAB-02-0059

2 stesure dss., con correzioni mss. autogr. a matita, della Prefazione per le Poesie di Federico Almansi (accettate da Mondadori nel 1946 ma uscite solo nel 1948 per la casa editrice fiorentina Fussi). Il secondo esemplare è formato per i ff. 1-7 dalla copia carbone dell’esemplare di prima battitura, e per i ff. 9-10 da una nuova stesura ds.
Allegata la copia carbone di una trascrizione ds. seriore, probabilmente fatta o fatta fare da Linuccia per la riedizione in Saba 1964, p. 676 sgg. (condotta però non su questi dss. ma su un esemplare del volume Fussi 1948, con correzioni mss. autogr.; esemplare non conservato).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

  • 10 ff.: ff. 1-7 285 × 215 mm, dss. in azzurrino sul r; ff. 8-10 285 × 225 mm, carta intestata “UFFICIO RAPPRESENTANZE EDITORIALI / CORSO P. VITTORIA, 12 – TELEFONO 54-812 / MILANO / C. P. E. 287943”, dss. in azzurrino sul v; corr. e varianti mss. aut. in matita; num. d’autore a matita 1-10.
  • 10 ff.: ff. 1-7, 9-10 285 × 215 mm. dss. in azzurrino sul r; f. 8, 285 × 225 mm, carta intestata dell’“UFFICIO RAPPRESENTANZE EDITORIALI / CORSO P. VITTORIA, 12 – TELEFONO 54-812 / MILANO / C. P. E. 287943”, ds. in azzurrino sul v; corr. e varianti mss. autogr. a matita; num. d’autore ms. a matita 1-10. Al f 10v, nota ms. autogr. a matita: «4°) / FEDERICO / (Preferire la stesura stampata, / come pref. al volumetto POESIE di / F. A.)».
  • 11 ff., 280 × 220 mm, copia carbone, dss. in pulito sul r; num. d’archivio 1-11.

Altre segnature:

  • P64 11 (Catalogo provvisorio Saba)