487 |
Sergio Corazzini (secondo quarto sec. XX) SAB-02-0049 |
488 |
Guido Gozzano (secondo quarto sec. XX) SAB-02-0050 |
489 |
Il sogno di un coscritto (1957 maggio - 1957 giugno) SAB-02-0051 |
490 |
Tre frammenti: Il sogno di un coscritto / Della Biblioteca Civica ovvero della Gloria / Ritratto di Adele (circa 1907 - 1957) SAB-02-0052 |
491 |
Freud visto da Ludwig (1947 dicembre) SAB-02-0053 |
492 |
Due suppliche (1955 ottobre) SAB-02-0054 |
493 |
Poesia, filosofia e psicanalisi (1946 settembre) SAB-02-0055 |
494 |
Perché amo l’Alfieri (1946 dicembre) SAB-02-0056 |
495 |
Diario d’Algeria (1947 settembre) SAB-02-0057 |
496 |
Prefazione per "Poesie dell’adolescenza" (circa 1953 novembre) SAB-02-0058 |
497 |
Prefazione a "Poesie" di Federico Almansi (1946 gennaio) SAB-02-0059 |
498 |
Discorso della laurea (1953 giugno) SAB-02-0060 |
499 |
Discorso per il settantesimo compleanno (1953 ottobre) SAB-02-0061 |
500 |
Lissa (1913) SAB-02-0062 |
501 |
Il poeta e la faringite (1946 maggio) SAB-02-0063 |
502 |
Ritratto di un pittore: Vittorio Bolaffio (1946 settembre) SAB-02-0064 |
503 |
Cinque aneddoti con una morale (1946 dicembre) SAB-02-0065 |
504 |
Un colpo di pistola (1947) SAB-02-0066 |
505 |
Personaggi regali (1947 dicembre ?) SAB-02-0067 |
506 |
Storia d'una libreria (1948 ?) SAB-02-0068 |
507 |
Trieste come la vide, un tempo, Saba (1957 febbraio) SAB-02-0069 |
508 |
Versilia (1957 gennaio) SAB-02-0070 |
509 |
Le polpette al pomodoro (1957 marzo - 1957 aprile) SAB-02-0071 |
510 |
Come di un vecchio che sogna (1957 maggio) SAB-02-0072 |
511 |
Curzio Malaparte [= Ritratto di Malaparte] (1957 agosto) SAB-02-0073 |
512 |
Quello che il governo vuole (terzo quarto sec. XX) SAB-02-0074 |
Un colpo di pistola (1947)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: SAB-02-0066
Stesura ds., con correzioni mss. autogr. a matita e a penna, dell’articolo Un colpo di pistola, uscito sul “Corriere della Sera” il 9 agosto 1947. Poi ripubblicato in Saba 1964, pp. 196-98, sulla base di un ms. originale non conservato.
Nel fasc. sono inoltre conservati:
- copia carbone del ds., con altre correzioni mss. autogr. a matita.
- 3 ff. dove sono incollati ritagli della pagina del “Corriere della Sera” contenente l’articolo.
La stesura ds. corrisponde al testo pubblicato sul “Corriere”, dove le correzioni mss. risultano accolte. Le varianti apposte sulla copia carbone corrispondono invece al testo di Saba 1964.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
- 2 ff., 285 × 225 mm, dss. sul r, corr. e varianti a matita blu; num. d’archivio a matita, 1-2. Al f. 2v, appunto ms. non aut. a penna: «Miasino (Lago D’Orta) / Prov. di Novara».
- 2 ff., 285 × 225 mm, dss. sul r (copiacarbone), corr. e varianti mss. autogr. a matita, penna sfera blu e matita fucsia; num. d’archivio a matita, 1-2, num. d’autore ms. a matita, 118-119, che corregge precedente num. ms. a matita poi cassata >58-59<.
- 3 ff., 285 × 225 mm, su cui è stato incollato l’articolo (“Corriere della Sera”, 9 agosto 1947); num. d’archivio 1-3; ff. 1-2: num d’autore ms. a matita, 54-55.
Stato di conservazione: discreto
Note sullo stato di conservazione:
Strappi con perdita di testo al f. 1 della copia carbone
Danni:
- strappi
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73907/units/972779