|||
Legati
125
Balbo Bertone di Sambuy Maria in Scotti
(1862 - 1864)
b. 82, fasc. 1
126
Banfi Ermenegildo
(1932 - 1933)
b. 82, fasc. 2
127
Banfi Giulio
(1938 - 1943)
b. 82, fasc. 3
128
Banfi Giuseppe
(1948 - 1950)
b. 82, fasc. 4
129
Boffa Francesco
(1889 - 1903)
b. 82, fasc. 5
130
Boffa Luigi
(1904)
b. 82, fasc. 6
131
D'Adda Emanuele
(1911 - 1913)
b. 82, fasc. 7
132
Formenti Confalonieri Emilia
(1907 - 1908)
b. 83, fasc. 1
133
Gargantini Dal Verme Giovanna (o Giovannina detta Janette)
(1909 - 1934)
b. 83, fasc. 2
134
Mandelli Giuseppe
(1862)
b. 83, fasc. 3
135
Melzi Luigia in Soragna
(sec. XIX)
b. 83, fasc. 4
136
Pirovano Giuseppina ved. Valdemeri
(1929 - 1941)
b. 83, fasc. 5
137
Rovelli Angelo
(1899 - 1900)
b. 83, fasc. 6
138
Scotti Gallarati Costanzo
([1827])
b. 83, fasc. 7
139
Trotti Francesca in Verasis Asinari di Castigliole (1)
(1851 - 1852)
b. 83, fasc. 8
140
Valcamonica Adolfo
(1930 - 1931)
b. 83, fasc. 9
Gargantini Dal Verme Giovanna (o Giovannina detta Janette)

Gargantini Dal Verme Giovanna (o Giovannina detta Janette) (1909 - 1934)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 83, fasc. 2

Estratto del testamento di Giovanna Gargantini Dal Verme in data 15 marzo 1931.
Deliberazione del consiglio dell’Ospedale di Vimercate per l’accettazione del legato di una casa con giardino disposto da Giovanna Gargantini Dal Verme (10 aprile 1932) e relativa autorizzazione prefettizia (decreto 23 agosto 1932).
Planimetria e perizia di stima dell’immobile a cura dell’ingegner Emilio Beretta (1932).
Istanza dell’Amministrazione dell’Ospedale di Vimercate per la sostituzione di contratti assicurativi contro i danni da incendio (1932).
Carteggio con Cora Gargantini in Marchini, nipote della testatrice e affittuaria dell’immobile (1932).
Atti di causa per impugnazione di testamento da parte di Stefano Carrara, in qualità di legale rappresentante del figlio Piero, avuto da Ada Gargantini, nipote della benefattrice (1932 – 1934).
Provvedimenti dell’Amministrazione dell’Ospedale di Vimercate per l’iscrizione del nome della benefattrice su una lapide all’ingresso del nosocomio e la posa di due busti in marmo degli zii della stessa all’interno (1932 – 1933).
Sono inoltre presenti: atto d’acquisto della casa da parte di Giovanna Gargantini (istrumento 6 dicembre 1909, notaio Riccardo Todeschini); costituzione di servitù per il passaggio di condutture elettriche della S.A. “OROBIA” di Lecco attraverso la proprietà Gargantini (1923).

Nota dell'archivista:

Giovanna Gargantini Dal Verme (Parigi, 1847 – 11 gennaio 1932): di Antonio (1819 – 1897), nel 1863 si unì in matrimonio al conte Francesco Dal Verme (1823 – 1899), che fece costruire l’omonimo teatro milanese. Sua sorella Giulia (1839 – 1913) sposò invece Luigi Archinto (1821 – 1899).
Con testamento 15 marzo 1931 dispose un legato in favore dell’Ospedale di Vimercate consistente nella villa con giardino che possedeva a Vimercate in piazza Castellana n. 6.

Tipologia fisica: fascicolo

Stato di conservazione: buono