|||
Legati
125
Balbo Bertone di Sambuy Maria in Scotti
(1862 - 1864)
b. 82, fasc. 1
126
Banfi Ermenegildo
(1932 - 1933)
b. 82, fasc. 2
127
Banfi Giulio
(1938 - 1943)
b. 82, fasc. 3
128
Banfi Giuseppe
(1948 - 1950)
b. 82, fasc. 4
129
Boffa Francesco
(1889 - 1903)
b. 82, fasc. 5
130
Boffa Luigi
(1904)
b. 82, fasc. 6
131
D'Adda Emanuele
(1911 - 1913)
b. 82, fasc. 7
132
Formenti Confalonieri Emilia
(1907 - 1908)
b. 83, fasc. 1
133
Gargantini Dal Verme Giovanna (o Giovannina detta Janette)
(1909 - 1934)
b. 83, fasc. 2
134
Mandelli Giuseppe
(1862)
b. 83, fasc. 3
135
Melzi Luigia in Soragna
(sec. XIX)
b. 83, fasc. 4
136
Pirovano Giuseppina ved. Valdemeri
(1929 - 1941)
b. 83, fasc. 5
137
Rovelli Angelo
(1899 - 1900)
b. 83, fasc. 6
138
Scotti Gallarati Costanzo
([1827])
b. 83, fasc. 7
139
Trotti Francesca in Verasis Asinari di Castigliole (1)
(1851 - 1852)
b. 83, fasc. 8
140
Valcamonica Adolfo
(1930 - 1931)
b. 83, fasc. 9
Trotti Francesca in Verasis Asinari di Castigliole (1)

Trotti Francesca in Verasis Asinari di Castigliole (1) (1851 - 1852)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 83, fasc. 8

Capia del testamento di Francesca Trotti (8 maggio 1851).
Comunicazione del Commissario distrettuale di Vimercate in merito alle modalità disposte dalla Delegazione provinciale di Milano per la distribuzione del legato di 1000 lire milanesi a favore dei poveri di Vimercate (1852).
Approvazione del Commissario distrettuale di Vimercate delle elemosine erogate (1852).

Nota dell'archivista:

1. La contessa Francesca Trotti di Santa Giulietta (1828-1851) era figlia di Giovanni Battista e di Laura Castellani Merlani Varzi.
Il 2 aprile 1848 si sposò con Francesco Verasis Asinari di Castigliole e Castiglione Tinella (1826-1867), che dopo la sua morte, nel 1851, si unì a Virginia Oldoini (1837-1899, contessa di Castiglione).
Con testamento 8 maggio 1851, Francesca Trotti nominò suo erede universale il marito, destinando un legato di 350.000 lire in favore della madre ed un altro di 10.000 al patrigno, marchese Solaro di Villanova.
Dispose inoltre la somma di 1000 lire milanesi in favore dei poveri di Vimercate e di 500 lire piemontesi per quelli di Castigliole d’Asti.

Tipologia fisica: fascicolo

Stato di conservazione: buono

Altre segnature:

  • n. 57