|||
Elettrificazione
586
Concessione per derivazione d'acqua dal torrente Liro per trarne una forza per uso di trazione elettrica e per scopi industriali per le FNM
(1899 aprile 17 - 1908 gennaio 11)
1/94-95
587
Elettrificazione della linea Milano-Erba-Asso
(s.d.)
2/96
588
"Elettrificazione tram Milano-Saronno"
(1910 febbraio 7 - 1925 agosto 22)
3/96
589
"Costruzione di un terzo binario fra Bovisa ed Affori"
(1913 ottobre 1 - 1926 maggio 10)
4/97
590
"Costruzione ferrovia Erba-Asso"
(1914 aprile 29 - 1942 luglio 7)
5/97-100
591
"Elettrificazione linee Nord Milano"
(1916 gennaio 28 - 1936 ottobre 3)
6/101
592
"Elettrificazione linee Nord Milano. Liquidazione conti"
(1927 gennaio 15 - 1937 febbraio 16)
7/102
593
Forniture di connessioni e materiali per la trazione elettrica
(1926 luglio 22 - 1939 ottobre 17)
8/102
594
Forniture di apparecchiature tubolari Mannesmann da parte degli Stabilimenti di Dalmine
(1928 settembre 17 - 1929 dicembre 9)
9/102
595
"Officine Bernasconi, Rebbio. Fornitura tralicci e portici"
(1927 luglio 21 - 1932 maggio 28)
10/103
596
Acquisto e posa in opera di macchine e utensili per il deposito officina di Novate Milanese
(1927 dicembre 19 - 1928 ottobre 2)
11/103
597
Forniture della Tecnomasio italiano Brown Boveri per la sottostazione di Novate Milanese
(1926 settembre 6 - 1929 agosto 22)
12/103
598
Materiali vari per costruzioni nella stazione di Novate Milanese
(1927 aprile 8 - 1928 novembre 9)
13/103
599
Forniture da parte degli Stabilimenti di Dalmine e della Metallurgica Bresciana con la mediazione del rappresentante ing. Ghezzi Guido
(1930 gennaio 7 - 1932 luglio 22)
14/104
600
Elettrificazione della rete delle FNM. Vertenza con la STIPEL
(1927 luglio 14 - 1938 gennaio 28)
15/104
601
"Compagnia generale di elettricità. Fornitura di equipaggiamenti elettrici per automotrici EAC A/710.01 - 710.02 e costruzione rimorchiate di comando EC RC 810.01 - 810.02 e materiale di ricambio"
(1929 maggio 8 - 1934 febbraio 16)
16/104
602
"Tecnomasio italiano Brown Boveri. Fornitura di 14 equipaggiamenti automotrici EAC A 700 e per rimorchi comando EC RC 800 e materiali di scorta"
(1929 gennaio 26 - 1932 dicembre 30)
17/105-106
603
"Fornitura automotrici elettriche (parte elettrica) serie EAC A 700-09; 700-10; 700-11; 700-12; 700-13; 700-14 e rimorchi di comando (parte elettrica) serie EC RC da 800-09 a 800-14 (Tecnomasio italiano Brown Boveri)"
(1928 ottobre 23 - 1929 dicembre 31)
18/106
604
Elettrificazione della linea Saronno-Como. Sottostazione di Portichetto
(1930 settembre 18 - 1937 luglio 17)
19/107-109
605
"Officine elettro-ferroviarie Tallero"
(1928 ottobre 27 - 1936 dicembre 18)
20/275
606
"Officine meccaniche"
(1928 novembre 23 - 1932 settembre 22)
21/275
607
Officine meccaniche. Accessori per vetture automotrici
(1928 dicembre 19 - 1934 marzo 15)
22/276
608
Circolo per le costruzioni telegrafiche e telefoniche
(1927 luglio 29 - 1937 dicembre 3)
23/276
Elettrificazione della linea Saronno-Como. Sottostazione di Portichetto

Elettrificazione della linea Saronno-Como. Sottostazione di Portichetto (1930 settembre 18 - 1937 luglio 17)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 19/107-109

Materiale pubblicitario di alcune imprese costruttrici. Descrizione con istruzioni dei raddrizzatori a vapori di mercurio costruiti dalla Compagnia generale di elettricità. Preventivo per la sottostazione di Portichetto della Marelli Ercole & C. (Milano), con disegni. Disegni allegati al progetto per l’elettrificazione delle FNM della CGE. Generalità e funzionamento degli scaricatori a celle di alluminio per corrente continua della CGE. Lettere della CGE alla Società generale elettrica Cisalpina di offerta di gruppi trasformatori-raddrizzatori (1934). Istruzioni di montaggio e di servizio dei raddrizzatori della sottostazione di Portichetto. Rapporto dell’Ufficio Trazione e materiale del guasto avvenuto al trasformatore N.17824 (7.5.1931). Promemoria al direttore generale sull’impianto del telefono protetto-selettivo (18.9.1930). Schema di convenzione tra FNM e Società generale elettrica Cisalpina per regolare la costruzione, l’esercizio e la manutenzione della sottostazione di Portichetto. Rapporto dell’Ufficio Trazione e materiale sul materiale mobile e sulle spese d’esercizio per l’elettrificazione della linea Saronno-Como. Appunti e osservazioni di esame dei preventivi e tabelle allegate. Appunti e lettere sulle contestazioni insorte tra FNM e fornitori per effetto dell’aumento della tassa di vendita sugli olii minerali e loro residui. Disegni e relazione sul progetto della sottostazione di Portichetto. Appunti dell’Ufficio Trazione e materiale. Avvisi di spedizione e incarichi per l’esecuzione dei lavori di montaggio nella sottostazione elettrica di Portichetto della Tecnomasio italiano Brown Boveri (1936-1937). Prove di prestazione di velocità della linea Saronno- Como. Richieste di offerta delle FNM e schema di capitolato tecnico per la fornitura dell’equipaggiamento in opera e funzionante per la sottostazione di Portichetto. Disegni. Disegni e osservazioni alla bozza di conferma d’ordine della Tecnomasio italiano Brown Boveri. Offerta e disegni (marzo 1935) della Compagnia generale di elettricità. Offerta e disegni della Tecnomasio italiano Brown Boveri (marzo 1935).

Nota dell'archivista:

(24/12/1-19)

Descrizione estrinseca:

cc.132,16,57,22,14,33,137,11,76,136,35,55,76,ecc.

Codici identificativi:

  • MIUD0049E4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]