Rand, Paul ( s.d. )

Tipologia: Persona

Profilo storico / Biografia

Peretz Rosenbaum, noto come Paul Rand, frequenta la Harren High School di Manhattan e i corsi serali del Pratt Institute di New York: si ispira ai lavori di Cassandre e di Moholy-Nagy e a riviste europee come Gebrauchsgraphik. Il suo portfolio si amplia notevolmente influenzato dallo stile pubblicitario tedesco Sachplakat e dai lavori di Gustav Jensen. Dopo aver studiato grafica editoriale, entra in qualità di art director all’Esquire e all’Apparel Arts e vi rimane per tutto il periodo che va dal 1935 al 1941. Tra il 1938 e il 1945 guadagna attenzione internazionale per le copertine della rivista Direction e diventa consulente per IBM, Westinghouse e altre aziende statunitensi. Nel periodo compreso tra il 1956 e il 1969 insegna presso l’Università di Yale, crea caratteri tipografici (in particolare il font Westinghouse del 1956), disegna copertine per libri e progetta la grafica di volumi per l’infanzia. I suoi lavori più noti rimangono comunque le cosiddette identità aziendali (corporate identity), in particolare i logotipi, tra cui IBM, ABC, UPS, Enron, Westinghouse e la NeXT di Steve Jobs.

Complessi archivistici

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021