|||
Rand Paul

Rand Paul (circa 1950 - circa 1960)

Fondo

Consistenza archivistica: 15 unità di condizionamento

Abstract:

Peretz Rosenbaum, noto come Paul Rand (New York, Stati Uniti d’America, 1914 – Norwalk, Stati Uniti d’America, 1996), è stato uno dei grafici statunitensi più importanti e influenti. Dopo aver studiato grafica editoriale, diviene art director di «Esquire» e di «Apparel Arts» e vi rimane per tutto il periodo che va dal 1935 al 1941. Tra il 1938 e il 1945 guadagna l’attenzione internazionale per le copertine della rivista «Direction» e diventa consulente per IBM, Westinghouse e altre aziende. Nel periodo compreso tra il 1956 e il 1969 insegna presso l’Università di Yale, crea caratteri tipografici (in particolare il font Westinghouse del 1956), disegna copertine per libri e progetta la grafica di volumi per l’infanzia. Tra i suoi lavori più noti vi sono le identità visive e i marchi per aziende come IBM, ABC, UPS, Enron, Westinghouse e la NeXT di Steve Jobs.

Il Fondo è dedicato in particolare al progetto di copertine per varie case editrici, come Vintage, Harvest e Alfred A. Knopf.

Soggetti conservatori

Soggetti produttori

Progetti

Fonti

  • Catalogo = Francesco E. Guida, Michael Bierut (a cura di), Made in Italy NYC, AIAP Edizioni, 2024
  • Libro = Sonia Chianchiano, Lorenzo Grazzani (a cura di), Guida ai Fondi. Regesto AIAP CDPG, AIAP Edizioni, 2025

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021
  • Aggiornamento scheda: Francesco E. Guida (Responsabile scientifico) - Data intervento: 02 settembre 2025