Ferrante, Simonetta ( 1930 - )

Tipologia: Persona

Profilo storico / Biografia

Diplomatasi a Milano, al liceo artistico e al conservatorio Verdi, frequenta la Central School for Arts and Design di Londra.Pur incoraggiata da Felice Casorati e Primo Conti verso la pittura, sceglie di dedicarsi alla grafica editoriale e pubblicitaria. Dopo la collaborazione con lo studio di Bob Noorda, fonda con alcuni colleghi uno studio nel cui portfolio figurano Mondadori, Galgan e Supermarket Esselunga. Grazie a corsi di pittura, in Inghilterra conosce Cecil Collins, John Epstein, Dennis Creffield e Bert Isaac e avvia a Milano una serie di corsi di impianto non accademico. Lascia lo studio grafico e fonda il Centro dell’Immagine e dell’Espressione. Il contatto con l’Associazione Calligrafica Italiana segna una nuova fase nella sua produzione artistica, tutt’ora in corso.

Complessi archivistici

Fonti

  • Monografia = Lorenzo Grazzani, Francesco E. Guida (a cura di), Il segno continuo. Simonetta Ferrante, grafica tra arte, calligrafia e design, AIAP Edizioni, 2011
  • Libro = Sonia Chianchiano, Lorenzo Grazzani (a cura di), Guida ai Fondi. Regesto AIAP CDPG, AIAP Edizioni, 2025

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021