|||
Ferrante Simonetta

Ferrante Simonetta (circa 1960 - circa 2000)

Fondo

Consistenza archivistica: 70 unità documentarie

Abstract:

Simonetta Ferrante (Milano, 1930), diplomatasi a Milano al Liceo artistico e al conservatorio Verdi, frequenta la Central School for Arts and Design di Londra. Pur incoraggiata da Felice Casorati e Primo Conti verso la pittura, sceglie di dedicarsi alla grafica editoriale e pubblicitaria. Dopo alcune collaborazioni con Max Huber, Pier Giacomo Castiglioni, Bob Noorda e Bruno Munari, nel 1961 fonda con Giovanna Graf uno studio nel cui portfolio figurano Mondadori, Galgan e Supermarket (poi Esselunga). Successivamente, nel 1971, apre con Carlo Pollastrini lo Studio Barra 6.
Nella metà degli anni Settanta lascia lo studio grafico e fonda il Centro dell’Immagine e dell’Espressione dedicandosi all’insegnamento e alla pittura. In seguito, il contatto con l’Associazione Calligrafica Italiana segna una nuova fase nella sua produzione artistica che ancora oggi porta avanti. Socia onoraria AIAP.

Il Fondo è costituito da bozzetti, originali, stamponi, e materiali stampati vari, donati da Simonetta Ferrante nel 2011 a testimonianza del suo percorso professionale.

Soggetti conservatori

Soggetti produttori

Progetti

Fonti

  • Monografia = Lorenzo Grazzani, Francesco E. Guida (a cura di), Il segno continuo. Simonetta Ferrante, grafica tra arte, calligrafia e design, AIAP Edizioni, 2011
  • Libro = Sonia Chianchiano, Lorenzo Grazzani (a cura di), Guida ai Fondi. Regesto AIAP CDPG, AIAP Edizioni, 2025

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021
  • Aggiornamento scheda: Francesco E. Guida (Responsabile scientifico) - Data intervento: 03 settembre 2025