Huber, Max ( 1919 - 1992 )

Tipologia: Persona

Profilo storico / Biografia

Muove i primi passi come incisore, studiando alla Kunstgewerbeschule di Zurigo, ma subito si indirizza, grazie ai fotografi svizzeri Werner Bischof e Alfred Willimann, alla cultura visiva di stampo contemporaneo, influenzata dai movimenti d’avanguardia dell’epoca, tra cui il futurismo russo. Nel 1939 è chiamato a collaborare all’industria grafica Conzett & Huber. Qui incontra Max Bill e Hans Neuburg. Nel 1940 si stabilisce a Milano, collaborando con la realtà grafica più importante dell’epoca, lo studio Boggeri, studiando contemporaneamente all’Accademia di Brera ed entrando in contatto con designer quali Bruno Munari e Lica e Albe Steiner.

Complessi archivistici

Compilatori

  • Inserimento dati: Francesco Lattanzi (Schedatore) - Data intervento: 27 settembre 2021