"Pianetti geologici Monte Trevasco" (1960 - 1968)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 0591_1
Planimetrie e sezioni con indicazioni geologiche, stratigrafie, giacimentologiche e relazioni geologiche e delle miniere di Val Vedra e Monte Trevasco.
Provenienza: Campello, Ufficio Geologico.
Autore: [Vailati e Vachè].
Committente: AMMI spa.
1
1960
“Miniera di M. Trevasco. Sezione S 20° W”.
Scala 1:1000, inchiostro e colori su eliocopia con indicazioni delle facies e dei livelli.
2
1960 – 1968
[Sezione stratigrafica].
Inchiostro e colori su eliocopia con indicazioni delle facies e dei livelli.
3
Marzo 1963
“Piano geologico giacimetologico tettonico e stratigrafico di M. Trevasco. Valle Seriana”. Scala 1:1000, inchiostro su eliocopia con indicazioni a colori delle facies e delle faglie.
4
1960 – 1968
[Planimetria].
Inchiostro su carta con indicazione delle quote e dei cantieri Torino, Sapello e Val Galena Inferiore.
5
1960 – 1968
“Monte Trevasco”.
Scala 1:500, inchiostro su eliocopia con indicazioni a colori delle mineralizzazioni di calamina, blenda e piombo.
6
1960 – 1968
“Foglio n°7. M. Trevasco. C.re Val Seret”.
Scala 1:1000, inchiostro su eliocopia con indicazioni a colori delle gallerie del cantiere Val Seret.
7
1960 – 1968
“Foglio n°7. C.re Galena”.
Scala 1:1000, inchiostro e colori su carta con indicazioni delle quote e delle gallerie.
8
1960 – 1968
“Foglio n°7. Zan – V. Seret”.
Scala 1:1000, inchiostro e colori su carta con indicazioni delle quote e delle gallerie.
9
1960 – 1968
“Foglio n°7. M. Trevasco. Cant. Torino”.
Scala 1:1000, inchiostro su eliocopia con indicazioni a colori delle gallerie del cantiere
10
1960 – 1968
“Foglio n°7. M. Trevasco. C.re Val Seret”.
Scala 1:1000, inchiostro su eliocopia con indicazioni a colori delle gallerie del cantiere Val Seret.
11
1960 – 1968
“Foglio n°7. C.re Alfa”.
Scala 1:1000, inchiostro e colori su eliocopia con indicazioni delle quote e delle gallerie.
12
Marzo 1963
“Foglio n°7. Cant.ri M.T. Liv. Zan.”
Scala 1:1000, inchiostro e colori su eliocopia con indicazioni delle quote e delle gallerie.
13
Ottobre 1963
“Foglio N°7 Liv. Benedic M. Trev.”.
Scala 1:1000, inchiostro e colori su eliocopia con indicazioni delle faglie e delle gallerie.
14
1960
“Stratigrafia da V. Vedra a M. Trevasco”.
Inchiostro e colori su eliocopia con indicazioni delle facies.
15
Maggio 1968
“Val Brembana. Miniere di Val Vedra. Zone: Parina w – R Bracca – Ponente – Malanotte Nord – Malanotte Ovest – Cascine – Piazzole”.
Scala 1:1000, inchiostro su eliocopia con indicazioni a colori dei livelli e delle gallerie.
Unità di condizionamento: Numero: 469
Descrizione estrinseca:
15 disegni in inchiostro e a matita a più colori su carta e carta eliografica, ff. 15, scala 1:1000, stato di conservazione: discreto; dattiloscritto e ms, cc. 14.
Altre segnature:
- coll. 469 (Catalogo 1992)
- def. 387 (Archimedia 2001)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/106489/units/1270772