|||
Proprietà comunali
104
Gestione dei patrimoni fondiari denominati "Livello Grigo" e "Beni dell'Elemosina di Urio" (1): definizione e riscossione dei canoni sulle rendite di questi patrimoni dovuti al parroco di Urio (calcoli della congrua); "conti d'amministrazione de' Fondi di Elemosina della Comunità di Urio" (1796 - 1798); informazioni sull'origine e la fondazione del Livello Grigo; prospetti di possessori e dei relativi versamenti; avvisi e atti d'asta per l'affitto dei beni.
(1796 - 1853)
cart. 5, fasc. 19
105
Vendita del diritto di taglio di boschi comunali di castagno e faggio denominati "al di dentro e al di fuori delle Colmini", "Mortirolo" e altri: perizie tecniche, con approvazioni delle stesse; accertamenti e relazioni al Commissario distrettuale di Como su abusi e irregolarità compiute dagli appaltatori; avvisi, atti e approvazioni di aste; capitolati d'appalto; definizione di questioni di confini con titolari di proprietà private.
(1814 - 1819)
cart. 6, fasc. 1
106
Riparazioni al fabbricato ad uso di abitazione presso l'alpe comunale di Urio: istanze degli affittuari e segnalazioni dei danni; specifiche e liquidazione di spese diverse a vari appaltatori e periti; concessione dell'appalto ad Andrea Taroni e atti di collaudo delle opere eseguite (1) (1831 - 1835).
(1816 - 1835)
cart. 6, fasc. 2
107
Affitto dell'alpe comunale di Urio: atti d'asta per gli affitti degli anni 1820 - 1822, 1823 - 1825 e successivi (1); avviso d'asta per l'appalto di opere di riparazione (1826); concessione dell'appalto a Francesco Abbate per gli anni 1929 - 1931, ad Antonio Cetti per gli anni 1932 - 1934 e a Domenico Abbate per gli anni 1935 - 1937; atti inerenti la consegna dei beni a Giovanni Bordoli e altri appaltatori per gli anni successivi al 1837, fino al 1849.
(1819 - 1849)
cart. 6, fasc. 3
108
Vendita del diritto di taglio di boschi comunali di castagno e faggio denominati "al di dentro e al di fuori delle Colmini" e altri: perizie tecniche, con approvazioni delle stesse; accertamenti e relazioni al Commissario distrettuale di Como su abusi e irregolarità compiute dagli appaltatori; avvisi, atti e approvazioni di aste; capitolati d'appalto; definizione di questioni di confini con titolari di proprietà private.
(1821 - 1833)
cart. 6, fasc. 4
109
Vendita del diritto di taglio di boschi comunali di castagno e faggio denominati "al di dentro e al di fuori delle Colmini": capitolato, avvisi ed esperimenti d'asta; concessione dell'appalto a Battista Rossi. Contiene anche accertamenti del Commissario distrettuale sul diritto, rivendicato dalla Fabbriceria di Urio, alla raccolta di erba nei boschi comunali in questione.
(1824)
cart. 6, fasc. 5
110
Affitto dell'alpe comunale di Urio: rapporti con i concessionari (1) (consegne di beni, definizione degli obblighi dell'affittuario, contravvenzioni al regolamento d'affitto, adeguamento di canoni, ecc.); capitolati e atti di aste.
(1828 - 1837)
cart. 6, fasc. 6
111
Stati patrimoniali del Comune di Urio, per gli anni 1828 - 1879.
(1828 - 1879)
cart. 7, fasc. 1
112
Cessione di boschi comunali a livello: contratti con i livellari, investiture e atti preliminari alle concessioni; atti delle aste ed elenchi dei beni livellati; perizie e liquidazioni delle relative competenze.
(1829 - 1844)
cart. 7, fasc. 2
113
Vendita del diritto di taglio della legna dei boschi comunali denominati "Zocchetta" e "al di sotto e al di sopra dell'alpe": approvazioni dell'acquisto da parte di Eugenio Arrigo; determinazioni di confini dei boschi comunali con proprietà private; accordi e atti preliminari a diversi esperimenti d'asta; relazioni di ispettori forestali.
(1830 - 1837)
cart. 7, fasc. 3
114
Livelli su fondi di proprietà comunale, concessi con diverse aste: contratti con gli affittuari.
(1831 - 1842)
cart. 7, fasc. 4
115
Concessione a livello di diversi terreni di proprietà comunale: discussione dei progetti e delle proposte di alienazione, con autorizzazioni governative; istanze per di "utilisti" per la ricognizione livellaria; contratti di livello.
(1831 - 1851)
cart. 7, fasc. 5
116
Vendita del diritto di taglio della legna di vari boschi comunali a diversi acquirenti (1): progetti e proposte di alienazione, con relative approvazioni; capitolati, avvisi e atti d'asta; contratti con gli acquirenti; permessi del Commissario distrettuale di Como e delle autorità forestali; calcoli delle rendite e riutilizzo delle stesse.
(1833 - 1841)
cart. 7, fasc. 6
117
Vendita del diritto di taglio della legna dei boschi comunali denominati "Traversa" e "Zocchetta" ad Antonio Cetti: capitolato d'appalto e progetto d'alienazione; soluzione di una pendenza con lo stesso Cetti per usurpazione nelle operazioni di taglio e transazione tra le parti (1834). Contiene anche: vendita di alberi caduti ad Antonio Corti (1834); conti delle rendite sulla vendita di alberi infruttiferi posti sui terreni denominati "del Fondo dell'Elemosina" (1835); vertenza tra il Comune di Urio e Domenico Taroni per abuso di pascolo su terreni comunali (1835).
(1834 - 1835)
cart. 8, fasc. 1
118
Concessione a livello di terreni di proprietà comunale già concessi a Luigi Boggia: riconoscimento del titolo di livellario passivo a favore di Antonio Corbellini.
(1839 - 1840)
cart. 8, fasc. 2
119
Vendita del diritto di taglio di alberi di boschi comunali: perizie tecniche e liquidazione delle relative competenze; proposte e progetti di vendita; atti delle aste e concessioni a favore di Gaspare Galli e Francesco Boggia.
(1843 - 1844)
cart. 8, fasc. 3
120
Vendita del diritto di taglio di alberi dei boschi comunali denominati "Sentiero di Mortirolo" e "Sopra al vallett del Mortirolo": perizie tecniche e liquidazione delle relative competenze; proposte e progetto di vendita; atti delle aste e concessione a favore di Gaspare Galli (1).
(1847 - 1849)
cart. 8, fasc. 4
121
Cessioni e utilizzo di fondi di proprietà comunali a diverso titolo (1): accertamenti e definizioni di titoli di possesso e di proprietà; vertenze e transazioni con privati per abusi di pascolo o diritti di servitù di passaggio.
(1848 - 1855)
cart. 8, fasc. 5
122
Affitto dell'alpe comunale di Urio: progetti e proposte di locazione; avvisi ed esperimenti d'asta; autorizzazioni all'affitto. Deliberatari: Battista Vanini per gli anni 1838 - 1839 e Giovanni Caprani per gli anni 1852 - 1854 (1).
(1849 - 1854)
cart. 8, fasc. 6
123
Vendita del diritto di taglio di alberi del bosco comunale denominato "Sotto il confine di Carate": capitolato, avvisi e atti d'asta, con relativa autorizzazione e approvazione; concessione dell'appalto a Giovanni Comitti.
(1851)
cart. 8, fasc. 7
124
Vendita del diritto di taglio di alberi di diversi boschi comunali: perizie tecniche e liquidazione delle relative competenze; proposte e progetti di vendita; atti delle aste e concessioni a favore di diversi deliberatari.
(1851 - 1856)
cart. 8, fasc. 8
125
Vendita del diritto di taglio di alberi del bosco comunale denominato "Ficostalcio del dosso del Sabbione": ispezioni forestali e liquidazione delle relative competenze; proposte e progetto di vendita; concessione a favore di Gaspare Galli, sequestro dei beni per irregolarità riscontrate e definitiva transazione tra le parti.
(1853 - 1854)
cart. 9, fasc. 1
126
Vendita enfiteutica e cessione a livello del bosco comunale denominato "Gabbino". Ricognizioni livellarie a favore di (in ordine cronologico) Antonio Corti, Giovanni Taroni, Marco Moretti, Santino Lucini e Basilio Boggia (1854 - 1858).
(1853 - 1858)
cart. 9, fasc. 2
127
Affitto dell'alpe comunale di Urio: progetti e proposte di locazione; avvisi ed esperimenti d'asta (1); autorizzazioni all'affitto. Deliberatario: Carlo Galli (1858).
(1854 - 1858)
cart. 9, fasc. 3
128
Utilizzo dei pascoli comunali: denunce di abusi e contravvenzioni; provvedimenti normativi e apposizione di divieti temporanei; modifiche al regolamento comunale.
(1855 - 1859)
cart. 9, fasc. 4
129
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni 1861 - 1863: capitolato, avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Giovanni Carugati; atti preliminari all'asta per l'affitto per gli anni successivi al 1863.
(1861 - 1863)
cart. 9, fasc. 5
130
Vendita del diritto di taglio di alberi del bosco comunale denominato "Mortirolo" (1): relazioni di stima capitolato, avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Giuseppe Taroni.
(1863)
cart. 9, fasc. 6
131
Occupazione e successiva cessione ai legittimi proprietari di locali ad uso di uffici comunali e scuola: vertenza Comune di Urio - Parrocchia di Urio.
(1864)
cart. 9, fasc. 7
132
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni 1864 - 1866: capitolato, avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto ad Antonio Piazzoli di Francesco.
(1864)
cart. 9, fasc. 8
133
Vendita del diritto di taglio di alberi del bosco comunale denominato "l'Alpe, al Baito ed acquera": relazioni di stima capitolato, avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Pietro Durini.
(1865)
cart. 9, fasc. 9
134
Vendita di un appezzamento di terreno da Ottaviano Grigo e Andrea Taroni al Comune di Urio: copia autentica dell'atto rogato il 15 aprile 1866 dal notaio Felice Camozzi di Como.
(1866)
cart. 9, fasc. 10
135
Vendita del diritto di taglio di alberi dei boschi comunali denominati "Albione" e "Valle scura": perizie degli ispettori forestali; atti d'asta e concessione dell'appalto a Paolo Zanetta, con successiva proroga.
(1866 - 1869)
cart. 9, fasc. 11
136
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni 1867 - 1872: capitolato, avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto ad Antonio Piazzoli.
(1867)
cart. 9, fasc. 12
137
Vendita del diritto di taglio di alberi dei boschi comunali denominati "Mortirolo" e "Sotto l'alpe di Urio": perizie degli ispettori forestali; atti d'asta e concessione dell'appalto a Pietro Comitti; atti di consegna dei beni appaltati.
(1868 - 1870)
cart. 9, fasc. 13
138
Vendita del diritto di taglio di alberi dei boschi comunali denominati "Dosso del Sabbione" e "Zocchetta dell'alpe": perizie degli ispettori forestali; atti d'asta e concessione dell'appalto a Giovanni Galli.
(1870 - 1871)
cart. 9, fasc. 14
139
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni 1873 - 1878: capitolato, avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Biagio Peverelli. Contiene anche atti preliminari all'affitto per il periodo successivo, dal 1879 al 1884.
(1872 - 1878)
cart. 9, fasc. 15
140
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni 1879 - 1884: capitolato, avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Carlo Grigo.
(1878 - 1879)
cart. 9, fasc. 16
141
Vendita del diritto di taglio di alberi del bosco comunale denominato "Mortirolo": progetto e capitolato; consegna dei beni a Giuseppe Galli, appaltatore.
(1879 - 1880)
cart. 10, fasc. 1
142
Cessione dei diritti comunali sul molo detto "della Madonnina" a Luigi Franzi.
(1883)
cart. 10, fasc. 2
143
Vendita del diritto di taglio di alberi del bosco comunale denominato "Valle oscura" (1): approvazione del Consiglio comunale.
(1883)
cart. 10, fasc. 3
144
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni successivi al 1884: modifiche al capitolato d'appalto.
(1884)
cart. 10, fasc. 4
145
Vendita del diritto di taglio di alberi del bosco comunale denominato "Mortirolo": progetti e capitolati; atti delle aste e consegna dei beni ai diversi appaltatori.
(1884 - 1897)
cart. 10, fasc. 5
146
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni 1885 - 1890: capitolato, avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Carlo Galli; proposta di conversione ad orto di una parte dei fondi dell'alpe.
(1885 - 1888)
cart. 10, fasc. 6
147
Repertori dei contratti per gli anni 1887 - 1928: n. 4 unità.
(1887 - 1928)
cart. 10, fasc. 7
148
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni 1890 - 1897: capitolati, avvisi e atti delle aste; concessione di appalti a diversi affittuari; segnalazioni di riparazioni necessarie ai fabbricati dell'alpe stessa.
(1891 - 1897)
cart. 10, fasc. 8
149
Affitto di locali ad uso di uffici comunali: accordi, convenzioni e contratti con diversi proprietari privati.
(1892 - 1915)
cart. 10, fasc. 9
150
Cessione di un'area di proprietà comunale, posta in località "Fostorto - Crinchen", alla Guardia di finanza, circolo di Como, per la costruzione di una caserma: discussione della richiesta e delle proposte; planimetrie della località individuata. Contiene anche gli atti dell'asta per l'erezione di un fabbricato in muratura, aggiudicata a Battista Corti (1895).
(1895 - 1903)
cart. 10, fasc. 10
151
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni 1898 - 1903: capitolato, avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto a Domenico Grigo.
(1897 - 1898)
cart. 10, fasc. 11
152
Stato patrimoniale: inventari per gli esercizi finanziari 1897 - 1899.
(1897 - 1899)
cart. 10, fasc. 12
153
Permuta di appezzamenti di terreno tra il Comune di Urio ed Andrea Vago (1).
(1898 - 1899)
cart. 10, fasc. 13
154
Concessioni precarie su terreni di proprietà comunale: domanda di Luigi Boggia per la posa di una vasca per scarico di acque da un lavandino.
(1899)
cart. 10, fasc. 14
155
Stato patrimoniale: inventari per gli esercizi finanziari 1900 - 1911.
(1900 - 1911)
cart. 10, fasc. 15
156
Concessione di servitù di passaggio alla Società elettrica A. Volta di Como.
(1901)
cart. 10, fasc. 16
157
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni 1904 - 1909: discussione delle proposte di affitto; capitolato, avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto ad Alfredo Grigo.
(1903 - 1905)
cart. 10, fasc. 17
158
Affitto del fabbricato posto in località "Crinchen", già ad uso di ricovero di un distaccamento della Guardia di finanza: contratti con diversi affittuari; proposte di affitto.
(1905 - 1914)
cart. 10, fasc. 18
159
Concessione precaria a Guido Clerici per l'apertura di una finestra orientata verso una proprietà comunale.
(1906)
cart. 10, fasc. 19
160
Concessione precaria accordata a Gaetano Ferrario, proprietario di un albergo, per l'esposizione di insegne pubblicitarie su proprietà comunale.
(1908)
cart. 10, fasc. 20
161
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni 1910 - 1911: esperimento d'asta (deserta); proposta di Alfredo Grigo di proroga annuale del contratto già stipulato con il Comune di Urio per gli anni 1904 - 1909.
(1910)
cart. 11, fasc. 1
162
Vendita del diritto di taglio di alberi del bosco comunale denominato "Mortirolo": progetti e capitolati; atti delle aste e consegna dei beni ai diversi appaltatori.
(1910 - 1914)
cart. 11, fasc. 2
163
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni 1911 - 1914: atti d'asta e contratti con Alfredo Grigo, appaltatore.
(1911 - 1914)
cart. 11, fasc. 3
164
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni 1914 - 1922: atti d'asta e contratto con Alfredo Grigo, appaltatore.
(1914)
cart. 11, fasc. 4
165
Vendita del diritto di taglio di alberi del bosco comunale denominato "Mortirolo": perizie, capitolato, avvisi ed esperimenti d'asta (1).
(1917 - 1918)
cart. 11, fasc. 5
166
Affitto dell'alpe comunale di Urio per gli anni 1923 - 1931: atti d'asta e contratto con Alfredo Grigo, appaltatore.
(1923)
cart. 11, fasc. 6
167
Affitto del fabbricato posto in località "Crinchen" (1), già ad uso di ricovero di un distaccamento della Guardia di finanza, per gli anni 1924 - 1932: atti d'asta e contratto con Edoardo Corti.
(1923 - 1924)
cart. 11, fasc. 7
168
Taglio di alberi di diversi boschi comunali (1): approvazione del Consiglio comunale per la richiesta d'autorizzazione alle autorità competenti.
(1925)
cart. 11, fasc. 8
169
Vendita del diritto di taglio di alberi dei boschi comunali denominati "Mortirolo", "Quera" e "Grasso d'alpe": perizie, progetto, capitolato, avvisi ed esperimenti d'asta; affidamento dell'appalto ad Antonio Guglielmetti; atti di collaudo.
(1926 - 1928)
cart. 11, fasc. 9
170
Livelli su fondi di proprietà comunale: prospetto per l'anno 1927.
(1927)
cart. 11, fasc. 10
Vendita del diritto di taglio di boschi comunali di castagno e faggio denominati "al di dentro e al di fuori delle Colmini" e altri: perizie tecniche, con approvazioni delle stesse; accertamenti e relazioni al Commissario distrettuale di Como su abusi e irregolarità compiute dagli appaltatori; avvisi, atti e approvazioni di aste; capitolati d'appalto; definizione di questioni di confini con titolari di proprietà private.

Vendita del diritto di taglio di boschi comunali di castagno e faggio denominati "al di dentro e al di fuori delle Colmini" e altri: perizie tecniche, con approvazioni delle stesse; accertamenti e relazioni al Commissario distrettuale di Como su abusi e irregolarità compiute dagli appaltatori; avvisi, atti e approvazioni di aste; capitolati d'appalto; definizione di questioni di confini con titolari di proprietà private. (1821 - 1833)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 6, fasc. 4

Codici identificativi:

  • MIUD00D160 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]