|||
Fondo fotografico della Casa della Cultura
1
Fernanda Wittgens con Attilio Rossi
([post 1954 ottobre ?] - ante 1962)
2
Conferenza Lizzani
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
3
Mario Paggi
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
4
Guido Lodovico Luzzato
([circa 1949 ?] - [ante 1962 ?])
5
[[Raffaele De Grada e Carlo Bernari]]
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
6
La politica del Vaticano
([1949 marzo ?])
7
[[Conferenza di Umberto Terracini]]
([post 1949 ?] - [ante 1951 ?])
8
[[Conferenza di Umberto Terracini]]
([post 1949 ?] - [ante 1951 ?])
9
Uno sguardo critico sulla biennale di Venezia
([1950 giugno ?])
10
La nuova goliardia
(1951 marzo 10)
11
Sulla via dell'insurrezione nazionale
(1954 giugno 19)
12
[L'uomo nei campi di eliminazione nazisti]
([1954 giugno 24 ?])
13
[Memoria del Moulin Rouge]
([1955 febbraio 23])
14
Dibattito sulla Jugoslavia - La posizione attuale della Jugoslavia
(1956 febbraio 3)
15
Il movimento cattolico in Italia
([1956 marzo 28 ?])
16
Unità socialista
([1956 ottobre 5 ?])
17
"Rischi biologici, noti e prevedibili, dello sviluppo dell'energia nucleare"
(1957 maggio 22)
18
[[Che cosa leggono le donne? Limiti e responsabilità di una stampa femminile]]
([1957 giugno 21 ?])
19
[[Concetto Marchesi maestro di umanità]]
([1957 maggio 3 ?])
20
[[L'action et le reve: du romantisme au socialisme]]
([1953 maggio 18 ?])
21
Banfi, Fortini e De Grada
([circa 1949 ?] - [circa 1962 ?])
22
[Mario Dal Pra e Remo Cantoni]
(circa 1955 - circa 1956)
23
[[Pubblico, anni '50]]
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
24
[[Pubblico, anni '50]]
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
25
[Concerto di pianoforte]
(circa 1949 - circa 1962)
26
Conf. Aristarco
(circa 1949 - circa 1962)
27
[Recital]
(circa 1950 - circa 1959)
28
[Spettacolo teatrale]
(circa 1949 - circa 1962)
29
[Spettacolo teatrale]
(circa 1949 - circa 1962)
30
[Spettacolo teatrale]
(circa 1949 - circa 1962)
31
[Musatti al circolo della Stampa]
(post 1949 - circa 1962)
32
[Raffaele de Grada]
(circa 1949 - circa 1962)
33
Anceschi e Antonicelli
(circa 1949 - circa 1962)
34
Lettura poesia della Resistenza
(circa 1949 - circa 1962)
35
Dibattito su Pinocchio
(circa 1949 - circa 1962)
36
[[Pubblico, anni '50]]
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
37
Apertura del ciclo di storia contemporanea
([circa 1954 giugno ?] - [circa 1957 giugno ?])
Cdc_b001_001_001-002
38
[Difesa della laicità della scuola]
(1948 giugno)
Cdc_b001_002_001
39
Donini - Il cristianesimo primitivo
([circa 1949] -)
Cdc_b001_003_001-004
40
Conferenza Donini
([circa 1949 ?] -)
Cdc_b001_004_001
41
Due aspetti della sala durante la conferenza dell'on. Terracini
([post 1949 ?] - [ante 1951 ?])
Cdc_b001_005_001
42
Franco Antonicelli Commemorazione di Cesare Pavese
(1951 febbraio 28)
Cdc_b001_006_001
43
Franco Antonicelli
([1951 febbraio 28])
Cdc_b001_007_001
44
V. Spinazzola Brunello Vigezzi Michelangelo Notarianni
([1951 marzo 10 ?])
Cdc_b001_008_001
45
Il maestro Ferdinando [sic] Leitner [mostra] l'opera di Igor Strawinsky "The rake's progress"
([1951 dicembre 21])
Cdc_b001_009_001-005
46
Manifestazione Dunham
([1952 ottobre 18])
Cdc_b001_010_001-003
47
Convegno infortunistica
(1952 novembre 8 - 1952 novembre 9)
Cdc_b001_011_001-002
48
La questione elettorale
([1952 novembre 10])
Cdc_b001_012_001
49
Calamandrei Corte Costituzionale
([1952 novembre 14])
Cdc_b001_013_001-002
50
Calamandrei Piero
([1952 novembre 14 ?])
Cdc_b001_014_001
51
Franco Antolini Problemi delle finanze locali
([1952 novembre 28])
Cdc_b001_015_001
52
Rubens Tedeschi Tendenze della musica sovietica
([1952 dicembre 6 ?])
Cdc_b001_016_001
53
Rubens Tedeschi (6 dicembre?) Conf. sulle tendenze della musica sovietica
([1952 dicembre 6])
Cdc_b001_017_001
54
Dibattito sul disarmo
(1953)
Cdc_b001_018_001-002
55
[Convegno sulla filosofia]
([circa 1953] -)
Cdc_b001_019_001-003
56
Dal Pra Mario Giacomo Cantoni Dina Jovine Bertoni
(1953)
Cdc_b001_020_001
57
Convegno sulla filosofia
(1953 -)
Cdc_b001_021_001-005
58
Enrica Collotti Pischel
(1953 febbraio 19 ?)
Cdc_b001_022_001-004
59
Treccani De Grada Rossana
([1953 marzo 6])
Cdc_b001_023_001
60
Dibattiti studenti CED
([1953 aprile 20])
Cdc_b001_024_001-003
61
La fisica classica da Newton a Maxwell
([1953 marzo 27])
Cdc_b001_025_001
62
Tristan Tzara e Franco Fortini
([1953 maggio 18])
Cdc_b001_026_001-003
63
[L'action et le reve: du romantisme au socialisme]
([1953 maggio 18 ?])
Cdc_b001_027_001
64
Dott. Guido Lopez
([1953 giugno 22])
Cdc_b001_028_001-004
65
Parri su Aristarco e Renzi
([1953 settembre 26])
Cdc_b001_029_001-003
66
DIbattito su: Aristarco Renzi. Il pubblico
([1953 settembre 26])
Cdc_b001_030_001
67
Anceschi e Antonielli
([1953 novembre 21])
Cdc_b001_031_001
68
Proff. Anceschi e Solmi
(1953 novembre 21)
Cdc_b001_032_001
69
Prof. Anceschi Luciano 1953 Prof Solmi Sergio
([1953 novembre 21])
Cdc_b001_033_001
70
Il convegno di Parma sul neorealismo
([1953 dicembre 9])
Cdc_b001_034_001-005
71
Leonida Repaci Julius Fucik scrittore e martire 1954
(1954)
Cdc_b001_035_001-004
72
Conferenza inaugurazione anno 1953-54 su Benedetto Croce prof. Flora Francesco
(1954 gennaio 11)
Cdc_b001_036_001-003
73
Dibattito sugli aspetti etici e sociali del controllo delle nascite Musatti gennaio 54
(1954 gennaio 14)
Cdc_b001_037_001
74
Luigi Rognoni - conferenza sala piccola del conservatorio. 26 gennaio 1954
(1954 gennaio 26)
Cdc_b001_038_001-009
75
Umberto Nahon
([1954 febbraio 1])
Cdc_b001_039_001-002
76
[Conf. Aurelio Becca febbraio 54]
(1954 febbraio 5)
Cdc_b001_040_001-002
77
Perchè l'arte non è popolare?
(1954 febbraio 25)
Cdc_b001_041_001-004
78
Conferenza Lizzani sul suo film Cronache di poveri amanti
(1954 marzo 6)
Cdc_b002_001_001-002
79
[Conferenza Lizzani sul suo film Cronache di poveri amanti]
([1954 marzo 6 ?])
Cdc_b002_002_001
80
Casa della cultura di Milano 27 maggio 1954
(1954 marzo 27)
Cdc_b002_003_001
81
Dibattito sulla libertà nella scuola aprile 1954
([1954 aprile 2])
Cdc_b002_004_001-002
82
Ragghianti
(1954 aprile 3)
Cdc_b002_005_001
83
Zanini concerto aprile 54
([1954 aprile 5])
Cdc_b002_006_001
84
[Conversazione con Alberto Moravia]
(1954 aprile 10)
Cdc_b002_007_001-002
85
[Alberto Moravia]
([1954 aprile 10])
Cdc_b002_008_001
86
Conf. prof. Piccardi (14 aprile 1954)
(1954 aprile 14)
Cdc_b002_009_001-004
87
Conferenza diel prof Lavergne sulla C. E. D.
(1954 aprile)
Cdc_b002_010_001-006
88
[Lo Stato industriale suo malgrado]
([1954 aprile 14 ?])
Cdc_b002_011_001
89
La Phèdre di Racine 12 maggio 54
(1954 maggio 12)
Cdc_b002_012_001-006
90
[L'arte come tecnica e comunicazione]
(1954 maggio 7)
Cdc_b002_013_001
91
Luciano Lucignani su La Mandragola giugno 1954
(1954 giugno)
Cdc_b002_014_001-004
92
Conferenza prof. Iagar [?] giugno 54
(1954 giugno)
Cdc_b002_015_001-002
93
Conf. Caleffi 1954
([1954 giugno 24])
Cdc_b002_016_001-004
94
L'uomo nei campi di eliminazione nazisti
([1954 giugno 24 ?])
Cdc_b002_017_001
95
Conf. Lefebvre 15-10-54
(1954 ottobre 15)
Cdc_b002_018_001-003
96
Conf. De Micheli 18-10-54
(1954 ottobre 18)
Cdc_b002_019_001-003
97
Perché l'arte non è popolare?
([1954 novembre 12])
Cdc_b002_020_001
98
Dibattito sulla Triennale ottobre 1954
([1954 ottobre 27])
Cdc_b002_021_001-004
99
Il prof. Venino Conferenza sui contratti agrari
(1954 dicembre 10)
Cdc_b002_022_001-002
100
Lettura di Franz Kafka
([1954 dicembre 15])
Cdc_b002_023_001-003
101
Conf. Muratore 1954
([1954 dicembre 16])
Cdc_b002_024_001-004
102
Diego Carpitella 18 dic. 54
(1954 dicembre 18)
Cdc_b002_025_001-002
103
Dibattito giovani 22 dicembre 54
(1954 dicembre 22)
Cdc_b002_026_001-003
104
Conf. Flora - Cabibbe 10 Gennaio 1955
(1955 gennaio 10)
Cdc_b002_027_001-002
105
Cataluccio 1955
([1955 febbraio 14])
Cdc_b002_028_001-002
106
Memoria del Moulin Rouge 23-2-55
(1955 febbraio 23)
Cdc_b002_029_001-002
107
Moulin Rouge 23/2/55
([1955 febbraio 23 ?])
Cdc_b002_030_001
108
Dibattito sul Cinema
(1955 maggio 7)
Cdc_b002_031_001-003
109
Secchia tra il pubblico (1956)
([1955 maggio 7])
Cdc_b002_032_001
110
L'industria pesante nello sviluppo dell'economia sovietica
([1955 giugno 6 ?])
Cdc_b002_033_001
111
Banfi Mondolfo
(1955 giugno 25)
Cdc_b002_034_001-002
112
Sergio Antonielli 1955 10 novembre
(1955 novembre 10)
Cdc_b002_035_001-002
113
Prof. Sergio Antonelli [sic]
(1955 novembre 10)
Cdc_b002_036_001
114
L'attualità in politica internazionale
([1955 novembre 26 ?])
Cdc_b002_037_001
115
Conf. prof. Bauer su "L'istruzione professionale"
(1955 dicembre 16)
Cdc_b002_038_001
116
Il prof. Musatti 1955
(1955)
Cdc_b002_039_001
117
Il prof. Arnaudi 1955
(1955)
Cdc_b002_040_001-002
118
Ferrata Strehler Puecher su "El nos Milan" 1955-56
([1955 dicembre 17])
Cdc_b002_041_001
119
Puecher Strehler Giansiro Ferrata 1955/56
([1955 dicembre 17 ?])
Cdc_b002_042_001
120
Modugno Parenti?
([circa 1956])
Cdc_b003_001_001-003
121
Domenico Modugno 1956
([circa 1956] -)
Cdc_b003_002_001-002
122
Ciclo Democrazia Prof. Pietranera [?] 1956
(1956)
Cdc_b003_003_001
123
Dibattito sulla Jugoslavia
(1956 febbraio 3)
Cdc_b003_004_001
124
Tedeschi 1956
([1956 febbraio 2])
Cdc_b003_005_001
125
La poesia pastorale virgiliana
(1956 febbraio 6)
Cdc_b003_006_001-002
126
La poesia pastorale virgiliana
([1956 febbraio 6 ?])
Cdc_b003_007_001-002
127
Paolo Grassi Bertolt Brecht Giorgio Strehler
(1956 febbraio 10)
Cdc_b003_008_001
128
Arthur MIller nel quadro del teatro americano
(1956 febbraio 15)
Cdc_b003_009_001-004
129
Arthur Miller nel quadro del teatro americano
([1956 febbraio 2])
Cdc_b003_010_001
130
Conf. Prof. Paolo Alatri 21 febbraio 1956
(1956 febbraio 21)
Cdc_b003_011_001-002
131
Franco Parenti fa [...] da "Un uomo è un uomo"
(1956 febbraio 29)
Cdc_b003_012_001
132
L'anima buona di Sezuan
(1956 marzo 10)
Cdc_b003_013_001-003
133
Dal Pra Abate
(1956 marzo 15)
Cdc_b003_014_001
134
Il prof. Giorgio Candeloro 28 marzo 1956 movimento cattolico in Italia
(1956 marzo 28)
Cdc_b003_015_001-003
135
Prof. Giorgio Candeloro 28 maggio 1956
([1956 marzo 28 ?])
Cdc_b003_016_001
136
Cesare Luporini L'ideologia tedesca - Le tesi su Feuerbach
(1956 aprile 10)
Cdc_b003_017_001
137
Ciclo di aggiornamento sui problemi filosofici Cesare Luporini su "Il marxismo"
(1956 aprile 10)
Cdc_b003_018_001
138
F. Antonio Repaci aprile 1956 Conferenza su: Il bilancio dello Stato
([1956 aprile 20])
Cdc_b003_019_001-004
139
Ciclo Democrazia 1956 prof. Pietranera Colapietra?
(1956 aprile 26)
Cdc_b003_020_001-003
140
prof Steve su Il bilancio dello Stato
(1956 aprile 27)
Cdc_b003_021_001-003
141
Gilles Martinat 7 maggio 1956
(1956 maggio 7)
Cdc_b003_022_001
142
Gilles Martinet su: La question d'Algérie 7 maggio 1956
(1956 maggio 7)
Cdc_b003_023_001
143
Conf. Occhetto 9 maggio 1956
([1956 maggio 9 ?])
Cdc_b003_024_001-002
144
Conférence de Georg [sic] Lukacs
(1956 maggio 26)
Cdc_b003_025_001
145
prof Calamandrei giugno 1956
([1956 giugno 15])
Cdc_b003_026_001
146
Guido Lopez 6 luglio 1956
(1956 luglio 6)
Cdc_b003_027_001
147
5 ottobre 1956 "Problemi dell'unità socialista"
(1956 ottobre 5)
Cdc_b003_028_001-003
148
Bettino Craxi Dibattito su "Problemi dell'unità socialista [sic]
([circa 1956 ottobre 5 ?])
Cdc_b003_029_001
149
[Conferenza sui Carracci a Bologna [?]]
(1956 ottobre 6)
Cdc_b003_030_001-002
150
Prof. Pancini - L'automazione 2 febbraio 1957
(1957 febbraio 2)
Cdc_b004_001_001-003
151
L'on Lozza su: Sistemazione giuridica della Scuola Nazionale"
(1957 febbraio 8)
Cdc_b004_002_001
152
Dibattito su: Una politica per l'Europa Renato Mieli
(1957 febbraio 19)
Cdc_b004_003_001-002
153
Renato Mieli 19/2/57 "Una politica per l'Europa"
(1957 febbraio 19)
Cdc_b004_004_001-002
154
[Conf. Mieli Renato "Una politica per l'Europa"]
([1957 febbraio 19 ?])
Cdc_b004_005_001-004
155
[22 febbraio 1957 Puecher Ferrata Rebora Discussione su: I vincitori]
(1957 febbraio 22)
Cdc_b004_006_001
156
Dibattito sul film "Il seme della violenza"
(1957 febbraio 28)
Cdc_b004_007_001-003
157
Aristarco
(circa 1957 febbraio 28)
Cdc_b004_008_001
158
Dolci - conferenza su "La provincia di Palermo vista dal basso"
(1957 marzo 20)
Cdc_b004_009_001-006
159
[Danilo Dolci]
([circa 1957 marzo 20])
Cdc_b004_010_001
160
Sibilla Aleramo parla del suo libro Gioie d'occasione
([circa 1957 marzo 5 ?])
Cdc_b004_011_001
161
Sibilla Aleramo "Esperienze di una scrittrice [sic] 5/3/1957
(1957 marzo 5)
Cdc_b004_012_001
162
[Enrica Collotti Pischel 1957]
([1957 marzo 27])
Cdc_b004_013_001
163
C. Salinari su: Pirandello 15 aprile 1957
(1957 aprile 15)
Cdc_b004_014_001
164
Il mondo e le idee di Luigi Pirandello nella vita intelletuale italiana, 1957
([1957 aprile 15])
Cdc_b004_015_001
165
Prof. Gaspare Campagna su: Concetto Marchesi
(1957 maggio 3)
Cdc_b004_016_001-002
166
Guido Lopez e Giovanna Zangrandi
(1957 maggio 7)
Cdc_b004_017_001-002
167
Dibattito su: "La crisi di governo"
(1957 maggio 13)
Cdc_b004_018_001-004
168
Retrouvailles di A. Adamov
(1957 maggio 15)
Cdc_b004_019_001-005
169
Elsa De Giorgi
(1957 maggio 20)
Cdc_b004_020_001-003
170
"Rischi biologici, noti e prevedibili dello sviluppo dell'energia nucleare"
(1957 maggio 22)
Cdc_b004_021_001-003
171
[prof. Francesco Arcangeli]
(1957 maggio 31)
Cdc_b004_022_001-002
172
Conferenza on. Targetti
(1957 giugno 3)
Cdc_b004_023_001-002
173
on. Ferdinando Targetti
([1957 giugno 3 ?])
Cdc_b004_024_001
174
[Conferenza prof. Peretti Griva]
(1957 giugno 8)
Cdc_b004_025_001-003
175
[R. De Grada e Orazio Costa]
(1957 giugno 11)
Cdc_b004_026_001-002
176
Conf. Sen. Banfi (ciclo filosofia)
(1957 giugno 18)
Cdc_b005_001_001
177
Che cosa leggono le donne? Limiti e responsabilità di una stampa femminile
(1957 giugno 21)
Cdc_b005_002_001-005
178
Presentazione Premi Mondadori - Il pubblico
([1957 giugno 22])
Cdc_b005_003_001
179
[Fernanda Pivano]
([1957 novembre 16])
Cdc_b005_004_001-003
180
Consegna del premio Omegna
(circa 1959 novembre)
Cdc_b005_005bis_001
181
L'idealismo italiano e la scienza
(1958 febbraio 14 ?)
Cdc_b005_005_001
182
L'attore nel teatro d'oggi
(1962 febbraio 10 ?)
Cdc_b005_006_001
183
Dibattito sulla regia teatrale in Italia
(1962 marzo 24)
Cdc_b005_007_001-005
184
Luigi Squarzina Raul Radice Giorgio Strehler Orazio Costa
(1962 marzo 24 ?)
Cdc_b005_008_001
185
La casa della cultura il 24 marzo 1962
(1962 marzo 24)
Cdc_b005_009_001-003
186
La squadra della sala Mangiarotti
([circa 1949 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b006_001_001
187
Conferenza prof. Arnaudi
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_002_001
188
Dott. Marzocchi Giuliana
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_003_001
189
La distribuzione dei premi della Cassa di risparmio ad alunni meritevoli
(circa 1949 - circa 1962)
Cdc_b006_004_001-002
190
Dibattito Montecatini
([circa 1949 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b006_005_001
191
Pubblico generico
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_006_001
192
Conf. Treccani
(circa 1949 - circa 1962)
Cdc_b006_007_001-003
193
Il pubblico al concerto
([circa 1954])
Cdc_b006_008_001
194
[Pubblico, anni '50]
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_009_001
195
Lettura di Gide e Supervielle
([circa 1949 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b006_010_001-003
196
Franco Fortini
([circa 1949 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b006_011_001
197
Senatore Arturo Colombi
(circa 1949 - circa 1962)
Cdc_b006_012_001
198
Prof. Aldo Carpi dell'Accademia di Brera
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_013_001
199
Musatti Cesare, Arnaudi Carlo, Lelio Basso, Venanzi Mario, Melloni Mario
(circa 1949 - circa 1962)
Cdc_b006_014_001-004
200
Palumbo Pina PSI Teresa Noce
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b006_015_001-009
201
Il prof. Del [...] Dibattito su La Biennale di Venezia
(circa 1949 - circa 1962)
Cdc_b006_016_001-002
202
Dibattito su "La Biennale di Venezia"
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_017_001
203
conf Strehler
(post 1949 - ante 1962)
Cdc_b006_018_001
204
Strehler Viazzi
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_019_001
205
La strage degli ebrei in Europa
([circa 1949 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b006_020_001-001
206
Democrazia e movimento operaio
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_021_001
207
Democrazia e movimento operaio
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_022_001-002
208
Arturo Carlo Jemolo
([circa 1949 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b006_023_001-003
209
Convegno sulla mostra del disagio infantile [?] L. de Grada
(circa 1949 - circa 1962)
Cdc_b006_024_001-003
210
Conf. Longo e Battaglia
(circa 1949 - circa 1962)
Cdc_b006_025_001-002
211
Lezione di Etienne Décroux
(circa 1949 - circa 1962)
Cdc_b006_026_001-003
212
[[Recital anni Cinquanta]]
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_027_001-002
213
Pubblico conf. Magda de Grada
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_028_001-002
214
Paolo Spriano
([circa 1949 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b006_029_001-003
215
1) Banfi
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_030_001-002
216
Bracco [?]
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_031_001
217
Antonio Banfi fondatore della Casa della Cultura
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_032_001
218
Gillo Dorfles e Raffaele De Grada alla Casa della cultura
([circa 1949 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b006_033_001-002
219
Gillo Dorfles e R. De Grada
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_034_001
220
Musatti Prof. NINO VALERI CARLO BERNARI scrittore Ciclo di storia
([circa 1949 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b006_035_001
221
Pubblico generico 21
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_036_001-002
222
Pubblico generico 8
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b006_037_001
223
[Recital anni Cinquanta]
(circa 1950 - circa 1954)
Cdc_b006_038_001-008
224
[Incontro non identificato]
([circa 1949] - [circa 1954])
Cdc_b007_001_001-005
225
[Eventi anni Cinquanta]
([circa 1949] - [circa 1954])
Cdc_b007_002_001-039
226
[Evento anni Cinquanta [?[]
([circa 1950 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_003_001
227
[Pubblico anni Cinquanta]
([circa 1949 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_004_001
228
Corrado Pizzinelli
([circa 1949 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_005_001-002
229
M; P
([circa 1949 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_006_001-002
230
LAURA CONTI
([circa 1949 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_007_001
231
Pubblico generico
([circa 1949 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_008_001
232
Giovedì 6 marzo alla Casa della cultura Pino Maffei per il ciclo "Mezzo secolo di jazz" parla sul tema "When the Saints go Marchin" in (il jazz di New Orleans)
([1952 marzo 6])
Cdc_b007_009_001
233
Sette anni di democrazia Il pubblico Conf. Mortati
([1952])
Cdc_b007_010_001
234
Dibattito CED Il pubblico
([1953 ?])
Cdc_b007_011_001
235
Conferenza Lizzani
([circa 1949 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_012_001
236
Arrigo Polillo
([circa 1949 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_013_001
237
Conferenza Audy
([circa 1951 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_014_001-002
238
Baroschi Il pubblico
([circa 1951 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_015_001
239
Conferenza Birolli - De Micheli _ un aspetto della sala
([circa 1951 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_016_001
240
Conferenza prof. Origlia [sic]
([circa 1951 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_017_001
241
Conferenza prof. Orilia - il pubblico
([circa 1951 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_018_001
242
Conf. Preti
([circa 1951 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_019_001
243
Ragghianti - Ciclo di storia della critica
([circa 1951 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_020_001
244
prof. Revel
([circa 1951 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_021_001
245
Rifola [?]
([circa 1951 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_022_001
246
Rogers -Il pubblico
([circa 1951 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_023_001
247
[Relatori durante un evento non identificato]
([circa 1951 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_024_001-002
248
[Persone alla Casa della cultura negli anni cinquanta]
([circa 1951 ?] - [circa 1954 ?])
Cdc_b007_025_001-005
249
[Il pubblico durante diversi eventi negli anni cinquanta]
([circa 1954 ?] - [circa 1958 ?])
Cdc_b008_002_001-013
250
Conf. prof. Luzzatto Guido Ludovico
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_003_001-002
251
Luciano Anceschi
([circa 1953 ?])
Cdc_b008_004_001
252
Giorgio Soavi Dibattito
([post 1954 ?] - [ante 1957 ?])
Cdc_b008_005_001
253
Dibattito commissioni interne
([post 1954 ?] - [ante 1957 ?])
Cdc_b008_006_001-004
254
Cesare Musatti Guido Lopez
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b008_007_001
255
Gabriele Mucchi
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b008_008_001-002
256
l'avv. Arturo Orvieto
([post 1954 ?] - [ante 1957 ?])
Cdc_b008_009_001
257
Gabriele Mucchi
([post 1954 ?] - [ante 1957 ?])
Cdc_b008_010_001
258
Conf. prof. Valeri ciclo storia
([post 1954 ?] - [ante 1957 ?])
Cdc_b008_011_001-004
259
Conferenza [...] Aloisi
(post 1954 - ante 1957)
Cdc_b008_012_001-003
260
Bernari e De Grada
([post 1954 ?] - [ante 1958 gennaio 1 ?])
Cdc_b008_013_001-003
261
Lettura di poesia italiana e francese della Resistenza
([post 1949 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b008_014_001-002
262
Aristarco Conf. Lizzani
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_015_001-006
263
Dibattito su Pinocchio
(circa 1954 - circa 1957)
Cdc_b008_016_001-002
264
M. De Micheli
(circa 1954 - circa 1957)
Cdc_b008_017_001
265
Spinazzola Piero Basso
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_018_001-002
266
Conferenza Crisafulli
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_019_001-003
267
Vittorio Foa
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_020_001
268
Conf. Michel Saint-Denis
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_021_001-005
269
Il prof. Luzzatto
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_022_001
270
Jean Marie Domenach
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_023_001-002
271
Il prof Pancini
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_024_001
272
Arnaudi ? Musatti
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_025_001
273
Fulvio Papi Dott. Modica
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_026_001-006
274
Dibattito [ ] Prof. Ducrey - Cavallotti - [ ]
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_027_001-003
275
Conf. Salinari sulla Letteratura Sovietica
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_028_001-003
276
Conf. prof Vegas Ciclo di storia
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_029_001-002
277
Mostra Copernico (Museo Scienza e tecnica)
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_030_001-002
278
mprof [sic] De Maria
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_031_001-002
279
Pubblico conferenza Parri
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_032_001-002
280
Conferenza Montagnani
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_033_001-002
281
Prg. [?] Verona
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_034_001
282
Bartesaghi
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_035_001
283
Leydi e Negri
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_036_001
284
prof [sic] Cremaschi (Dibattito disegno [ ])
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_037_001
285
Musatti, Orvieto, Battaglia [ ], Berutti
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_038_001
286
Fiore Tommaso
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_039_001
287
Conf. Arturo Colombi
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_040_001
288
16 Dicembre [...]
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_041_001
289
Concerto pianista Zanini - Vanda Strappo [?]
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_042_001-003
290
Venanzi urbanistica (?)
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_043_001
291
Pubblico [...] Redaelli
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_044_001
292
Mostra di wicinanki polacchi
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_045_001-002
293
[Un uomo che parla al microfono]
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b008_046_001-002
294
[Realtori 1954-1957]
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b009_001_001-032
295
[Relatori mentre parlano tra loro a margine di un evento 1954-57]
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b009_002-001-004
296
[Pubblic durante diversi eventi tra 1954 e 1957]
([circa 1954 ?] - [circa 1957 ?])
Cdc_b009_003_001-016
297
L'ing. Leonardi la dott. Laura Conti Renato Mieli
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b010_001_001
298
Cantoni Meldini Sabattini [?] Ravegnani
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b010_002_001-002
299
al microfono Vittorio Strada
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b010_003_001-005
300
dibattito di italianisti con [?] Spinazzola
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b010_004_001-008
301
[Serata di mimo]
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b010_005_001-009
302
[Mario Dal Pra]
(post 1949 - circa 1962)
Cdc_b010_006_001-006
303
On. Ing. Leonardi con un altro
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b010_007_001-002
304
Mario Dal Pra (+ Giacomo Cantoni) [sic]
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b010_008_001-006
305
Manzocchi [?], Armandi [?], Pizzoni Mercato Comune
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b010_009_001-005
306
Serata poeti sovietici
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b010_010_001
307
Tortorella doppia
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b010_011_001
308
[Renato Mieli]
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b010_012_001
309
[Pubblico durante diversi eventi 1958-1962 ca.]
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b010_013_001-004
310
Rossi Landi
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b010_014_001-005
311
[Delegazione di donne dalla Cina [?]]
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b011_001_001-006
312
[Relatori al tavolo 1958-1962 ca.]
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b011_002_001-008; 008bis-015
313
La sala gremita e il tavolo di presidenza 1958-1962
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b011_003_001-020
314
[Pubblico durante diversi eventi 1958-1962 ca. - senza annotazioni]
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b011_004_001-004
315
[Eventi diversi 1958-1962 ca.]
([circa 1958 ?] - [circa 1962 ?])
Cdc_b011_005_001-008
316
Musatti Valeri
([post 1954 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b012_001_001-003
317
Vercors Aristarco Banfi Zanuso]
([post 1954 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b012_002_001-004
318
[Relatori]
([post 1954 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b012_003_001-006
319
Dibattito su "Senso" In sala Pietro Secchia
([post 1952 ?] - [ante 1959 ?])
Cdc_b012_004_001
320
[Evento presso la Sala napoleonica dell'Università di Milano]
([post 1954 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b013_001_001-006
321
[Italia-Nato e sicurezza europea]
(circa 1949 - circa 1962)
Cdc_b013_002_001-006
322
[Pubblico durante un evento]
([post 1952 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b013_003_001
323
[Banfi e Treves]
([post 1952 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b013_004_001
324
[Tre relatori al tavolo]
([post 1952 ?] - [ante 1960 ?])
Cdc_b013_005_001
325
[Relatori in diverse occasioni]
([post 1952 ?] - [ante 1962 ?])
Cdc_b013_006_001-012
326
[Primi piani relatori]
([post 1954 ?] - ante 1962)
Cdc_b013_007_001-004
327
[Pubblico anni Cinquanta senza annotazioni]
([post 1952 ?] - [ante 1960 ?])
Cdc_b013_008_001-003
328
[Pubblico anni Cinquanta - Riproduzioni]
([post 1954 ?] - [ante 1964 ?])
Cdc_b013_009_001-003
Arthur MIller nel quadro del teatro americano

Arthur MIller nel quadro del teatro americano (1956 febbraio 15)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Cdc_b003_009_001-004

Fernanda Pivano che parla con persone del pubblico, in piedi durante la sua relazione, seduta con Carlo Terron al tavolo degli oratori mentre ascolta l’intervento di Raffaele De Grada in piedi accanto.

Consistenza:

4 fotografie

Descrizione estrinseca:

4 stampe fotografiche in bianco e nero, 20×15 cm circa.
Sul verso vi sono numerose iscrizioni e due diversi timbri “Attualfoto” blu, si può, dunque, ipotizzare che la fotografia con segnatura 004 sia stata stampata in un momento differente dalle altre. La fotografia 001 reca anche una “P” ms. sul recto.

Stato di conservazione: buono

Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione

Compilatori

  • Prima redazione: Stefano Pallone - Data intervento: 22 novembre 2024
  • Revisione: Monica Di Barbora - Data intervento: 06 febbraio 2025