1 |
Statuti del comune di Salò (1). (1502 dicembre 9 - 1589 febbraio 18) b. 1, fasc. 1 |
2 |
"Copia del statuto del comune di Salò, tradotto di latino in volgare per farlo stampare in esecutiva di parte (1) del venerato consiglio 26 luglio 1675". (1502 dicembre 9 - 1589 febbraio 18) b. 1, fasc. 2 |
3 |
"Statuto comune Salò". (1502 dicembre 9) b. 1, fasc. 3 |
4 |
"Instrumenti, testamenti (1) investiture e giudicii, 1394 22 giugno sino 1687 (2) 20 aprile". (1283 febbraio - 1613 marzo 13) b. 2, fasc. 4 |
5 |
"Exemplum registri iurium spectabilis communis et hominum Salodii" 1. "Libro 2° = istrumenti, testamenti, investiture di più tempi con indice in principio" 2 (1344 ottobre 30 - 1717 giugno 26) b. 3, fasc. 5 |
Statuti del comune di Salò (1). (1502 dicembre 9 - 1589 febbraio 18)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 1
Statuti del comune approvati da Angelo Sanudo, provveditore di Salò e capitano della Riviera bresciana, il 1502 dicembre 9. Seguono ordinamenti diversi dal 1520 al 1589, relativi tra l’altro a danni dati, spese e consigli del comune, festività religiose.
Inserte in fine cc. 2 con estratti di parti (1486-1503) della vicinia e del consiglio generale.
Copie autentiche esemplate (gli statuti nel 1587) da Agostino Grattarolo, notaio e cancelliere del comune di Salò.
NOTA AL TITOLO
1 Al verso della coperta anteriore di mano del sec. XIX “Riformati e approvati nel 1502, qui ricopiati dal Grattarolo nel 1589”.
N. corda 1. Livi n. 1. Busta 1.
Descrizione estrinseca:
Reg., 310×220 mm, latino e volgare. Leg. orig. con piatti in cartone. Num. orig. cc. 30 (l’ultima b.), precedute da cc. 3 con l’indice degli statuti e degli ordinamenti e da altre cc. 5 non numerate e bianche. Cons. discreta, ma danni alla legatura.
Altre segnature:
- Livi n. 1
- Livi n. 1
Codici identificativi:
- MIUD0FD7E5 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36415/units/513916