1 |
Statuti del comune di Salò (1). (1502 dicembre 9 - 1589 febbraio 18) b. 1, fasc. 1 |
2 |
"Copia del statuto del comune di Salò, tradotto di latino in volgare per farlo stampare in esecutiva di parte (1) del venerato consiglio 26 luglio 1675". (1502 dicembre 9 - 1589 febbraio 18) b. 1, fasc. 2 |
3 |
"Statuto comune Salò". (1502 dicembre 9) b. 1, fasc. 3 |
4 |
"Instrumenti, testamenti (1) investiture e giudicii, 1394 22 giugno sino 1687 (2) 20 aprile". (1283 febbraio - 1613 marzo 13) b. 2, fasc. 4 |
5 |
"Exemplum registri iurium spectabilis communis et hominum Salodii" 1. "Libro 2° = istrumenti, testamenti, investiture di più tempi con indice in principio" 2 (1344 ottobre 30 - 1717 giugno 26) b. 3, fasc. 5 |
"Instrumenti, testamenti (1) investiture e giudicii, 1394 22 giugno sino 1687 (2) 20 aprile". (1283 febbraio - 1613 marzo 13)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 2, fasc. 4
Atti pubblici e privati di interesse della comunità di Salò esemplati da diversi notai e cancellieri comunali.
Copie autentiche.
NOTE AL TITOLO E AGLI ESTREMI
1 Istrumenti e testamenti costituiscono anche la materia della sts. 10.1, cui appunto danno il nome.
2 L’ atto registrato all’ultima carta è del 1587, non 1687, aprile 20.
3 “Protestationes et iura pro eclesia plebis de Salodio” a c. 41.
N. corda 4. Livi n. 4. Busta 2.
Descrizione estrinseca:
Reg., 420×290 mm, latino e volgare. Leg. orig. in pelle decorata a secco. Num. del sec XVI ex. cc. 206, precedute da cc. 2 non numerate con denunce di danni dati (1499 gennaio 5-1499 febbraio 10) e da rub. per oggetti (iniziata da Giorgio Socio, proseguita da Agostino Grattarolo e altri notai del comune) di cc. 3 non numerate. Cons. discreta, ma danni alla legatura e da umidità.
Altre segnature:
- Livi n. 4
Codici identificativi:
- MIUD0FD7E8 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36415/units/513919