|||
Giuspatronati e cappellani
353
"Testamenti per le capelle de' Santi Antonio, Michele, Marco, Alloysio, Maria e Giacomo e Filippo, Giorgio, Cattarina".
(1394 dicembre 2 - 1529 ottobre 11)
b. 84, fasc. 1
354
"Instrumentum dottacionis et iuris patronatus".
(1502 ottobre 17)
b. 84, fasc. 2
355
Mandatum.
(1527 luglio 8)
b. 84, fasc. 3
"Testamenti per le capelle de' Santi Antonio, Michele, Marco, Alloysio, Maria e Giacomo e Filippo, Giorgio, Cattarina".

"Testamenti per le capelle de' Santi Antonio, Michele, Marco, Alloysio, Maria e Giacomo e Filippo, Giorgio, Cattarina". (1394 dicembre 2 - 1529 ottobre 11)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 84, fasc. 1

Estratti da testamenti contenenti legati di dotazione delle cappelle in titolo nella parrocchiale di Salò.
1398 giugno 22: Cominzolo q. Giovanni Accursi (Busoni) da Carzago, abitante a Salò, dota la cappella di Sant’Antonio; notaio Bartolomeo q. Giovanni Calsoni di Salò.
1394 dicembre 2: Giustachino q. Agnello Ramboici di Salò dota la cappella di San Michele; manca la “completio” notarile.
1452 febbraio 27: Caterina q. Ugolino Cattanei di Salò dota la cappella di San Marco; notaio Peterzolo q. Erculiano di Salò.
1498 dicembre 28: Lorenzo q. Giovannino Trussi abitante in Salò dota la cappella di San Luigi; notaio Alberto Mazzoldi di Felice Cerclina di San Felice.
1502 aprile 17: Giacomo q. Faustino Bertoldi di Salò, cancelliere della comunità di Riviera, dota la cappella di Santa Maria e dei Santi Giacomo e Giovanni (1); notaio Gerolamo q. Giacomo, dottore “artium et medicine”, Guizzerotti di Gardone.
1391 maggio 29: Faustino detto Fostinello, q. Salodino Cappellini, di Salò, dota la cappella di San Giorgio; notaio Giustachino q. Agnello Ramboici di Salò.
1529 ottobre 11: Cristoforo prete q. Giacomino della Porta di Salò dota la cappella di Santa Caterina; notaio Giovanni q. Gasparino de Alzate di Salò.
Copie autentiche, esemplate dal notaio Agostino Grattarolo per incarico di Giorgio Socio di Salò, notaio e scriba comunale; autenticazione (1603 ottobre 27) dei sindaci della comunità di Riviera.
1 La diversa titolazione della cappella che appare nel titolo è di epoca posteriore.
N. corda 1. Livi n. 173. Busta 84

Descrizione estrinseca:

Reg., 315×215 mm, latino. Leg. orig. con piatti in cartone. Num. orig. cc. 14. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD8CD (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
38 immagini