|||
Giuspatronati e cappellani
353
"Testamenti per le capelle de' Santi Antonio, Michele, Marco, Alloysio, Maria e Giacomo e Filippo, Giorgio, Cattarina".
(1394 dicembre 2 - 1529 ottobre 11)
b. 84, fasc. 1
354
"Instrumentum dottacionis et iuris patronatus".
(1502 ottobre 17)
b. 84, fasc. 2
355
Mandatum.
(1527 luglio 8)
b. 84, fasc. 3
"Instrumentum dottacionis et iuris patronatus".

"Instrumentum dottacionis et iuris patronatus". (1502 ottobre 17)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 84, fasc. 2

Ludovico, f.q. Leonardo Segala, di Salò dota l’altare di San Gerolamo, fatto edificare a proprie spese dal padre nella pieve di Santa Maria di Salò, di lire 613 planete in beni immobili, riservandosi il giuspatronato su detto altare.
Notaio: Gerolamo, f.q. Giacomo Francesco Savalli, “notarius publicus et episcopalis currie (2) Brixiensis scriba”.
Inserto in fine l’estratto degli obblighi di celebrazione del cappellano (copia autentica 1608 aprile 17, c. 1).
Non si è reperita nessun’altra documentazione sulla cappellania, per la quale pertanto non viene costituita una specifica serie.
Copia autentica s.d., ma probabilmente del sec. XVI ex., esemplata dal notaio Andrea Comenduno di
Salò.
NOTA ALLA DATA TOPICA
1 Trattasi con ogni probabilità della canonica.
2 Così nel testo
N. corda 2. Livi n. 171. Busta 84

Descrizione estrinseca:

Atto sing. cart., latino. Num. 1994 cc. 12. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD8CE (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
32 immagini