|||
Cappellania di San Luigi
421
"Codicillus seu testamentum nuncupativum".
(1498 dicembre 28)
b. 87, fasc. 1
422
Litterae gratiosae.
(1501 settembre 8)
b. 87, fasc. 2
423
Cappellania di San Luigi.
(1510 maggio 27 - 1537 maggio 16)
b. 87, fasc. 3
424
Interdetto e assoluzione dal medesimo.
(1543 giugno 8 - 1543 giugno 16)
b. 87, fasc. 4
Litterae gratiosae.

Litterae gratiosae. (1501 settembre 8)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 87, fasc. 2

Oliviero, cardinale vescovo di Sabina e Poggio Mirteto, con altri cardinali vescovi, preti e diaconi, su istanza di Maffeo 1 Pietroboni, erede del q. Lorenzo (1) Piazza, autore di un legato all’altare di San Luigi, concedono giorni 100 d’indulgenza a chi, pentito e confessato, si recherà ogni anno all’altare di San Luigi nei giorni di san Luigi, Natale, venerdì santo, Pentecoste e della dedicazione dell’altare e nel tempo che decorre dai primi vespri a tutto il giorno seguente
Originale. Sig. pend. dep. Regesto: “Catalogo”, p. 20, n. 23.
1 Potrebbero identificarsi, ammettendo una variante nei cognomi, nel Maffeo Gazzetti e Lorenzo Trussi del testamento precedente.
N. corda 2. Livi n. 180. Busta 87

Descrizione estrinseca:

Atto sing. membr., riccamente miniato, 585×770 mm, latino. Cons. cattiva.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD8F3 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
1 immagine