432 |
"Ereccione de la capella di Santo Stefano in pieve di Salò, eretta dal papa in beneficio semplice. Iuspatronato del spettabile comune di Salò". (1441 gennaio 8 - 1711 luglio 30) b. 87, fasc. 1 |
433 |
Beneficio di Santo Stefano. (1543 aprile 6 - 1725 agosto 26) b. 87, fasc. 2 |
434 |
Cause per la cappellania di Santo Stefano (1) (1547 febbraio 20 - 1559 dicembre 10) b. 87, fasc. 3 |
435 |
Rettori di Santo Stefano. (1577 marzo 10 - 1602) b. 87, fasc. 4 |
436 |
Beni (e giuspatronato) della cappellania di Santo Stefano. (1772 agosto 23 - 1772 agosto 24) b. 87, fasc. 5 |
Rettori di Santo Stefano. (1577 marzo 10 - 1602)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 87, fasc. 4
Concessione del vescovo Domenico Bollani che i cappellani di Santo Stefano e San Giacomo coadiuvino l’arciprete nella cura pastorale (1577 marzo 10), con produzione di atti pontifici concedenti alla cappellania l’aumento dei redditi (1560); concessione apostolica (1575 maggio 9) che il cappellano Battista Bonini tenga la cappellania di Santo Stefano anche se è nominato arciprete dopo le dimissioni di Annibale Maffi; elenco dei beni goduti dal cappellano (1571-1576); elezione da parte del consiglio del nuovo cappellano Francesco Zanetti per morte del reverendo Battista Bonini (1576 dicembre 31); rimostranze del cappellano Carlo Guizzerotti, interveniente a nome dei sacerdoti, all’arciprete perché questi ha estromesso dalla tavola delle celebrazioni il curato (1582 marzo 1) e produzione del decreto di san Carlo di costituzione di una collegiata stante l’esiguità dei redditi delle cappellanie; informativa del cappellano Francesco Bertoldi sullo stato disdicevole dell’ornamento dell’altare e nota del cappellano sui redditi della cappellania dal 1561 al 1620; rimostranza del suddetto cappellano al consiglio per essergli impedito di esercitare la sua precedenza nella celebrazione dei funerali rispetto al cappellano di San Giacomo (1650 aprile 29); mandati del provveditore Carlo Corner che i rettori prendano possesso dei benefici e che gli affittuari versino i redditi ai titolari (1652 luglio 15 e 1652 novembre 23): oltre alla cappellania di Santo Stefano, ne sono citate altre insieme ad altari privilegiati.
Cronologia con seguiti al 1681 marzo 7
Originali, copie autentiche e semplici.
N. corda 4. Livi n. 182. Busta 87.
Descrizione estrinseca:
Fasc., latino e volgare. Num. 1994 cc .50. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FD8FE (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36451/units/514350