654 |
Archivio di famiglia Guizzerotti. (1431 luglio 12 - 1611 maggio 15) b. 112-113, fasc. 1-5 |
655 |
—
Atti pubblici e privati. (1431 luglio 12 - 1608 ottobre 31) b. 112, fasc. 1 |
656 |
—
"Venditio molendini a Tivinis" (1). (1455 settembre 10) b. 112, fasc. 2 |
657 |
—
Partitario di Giacomo Guizzerotti, fu Bersanino, di Salò. (1570 novembre 7 - 1577 aprile 5) b. 113, fasc. 3 |
658 |
—
"A". Partitario di Bersanino Guizzerotti. (1600 febbraio 25 - 1608 gennaio 11) b. 113, fasc. 4 |
659 |
—
"D". "Adì primo genaro 1608: squarzo over giornal del presente anno cominciato" (1). (1608 gennaio 1 - 1611 maggio 15) b. 113, fasc. 5 |
660 |
Carcerazione e morte di Bersanino Guizzerotti a Venezia. (1608 - 1611 settembre 12) b. 114, fasc. 6 |
661 |
Gestione dell'eredità Guizzerotti. (1589 agosto 30 - 1677 settembre 13) b. 114, fasc. 7-10 |
662 |
—
"Scritture per la messa del quondam domino Francesco Faustini". (1589 agosto 30 - 1650 settembre 19) b. 114, fasc. 7 |
663 |
—
"Inventarium et alia pro hereditate quondam domini Bersanini Guicerotti". (1611 luglio 18 - 1627 ottobre 31) b. 114, fasc. 8 |
664 |
—
Conti dell'eredità Guizzerotti. (1611 luglio 30 - 1642 giugno 2) b. 114, fasc. 3 |
665 |
—
"Mandatum". (1677 settembre 13) b. 114, fasc. 10 |
666 |
Causa contro Giulio Guizzerotti. (1450 dicembre 1 - 1678 gennaio 6) b. 115, fasc. 11-16 |
667 |
—
"Pro sancto monte pietatis communis Salodii contra dominum Iulium Guicerottum". (1450 dicembre 1 - 1677 marzo 6) b. 115, fasc. 11 |
668 |
—
Atti prodotti da Giulio quondam Niccolò Guizzerotti di Gardone nella causa contro il comune di Salò. (1516 ottobre 3 - 1677 maggio 17) b. 115, fasc. 12 |
669 |
—
"Adversariorum: C". (1516 ottobre 3 - 1677 agosto 19) b. 115, fasc. 13 |
670 |
—
Atti prodotti dal comune nella causa contro Giulio Guizzerotti. (1570 novembre 19 - 1677 settembre 18) b. 115, fasc. 14 |
671 |
—
"Atti de' signori elletti alla diffesa delle raggioni del santo monte Bersanino Guicerotto contro Giulio Guicerotto di Gardone". (1677 marzo 4 - 1678 gennaio 4) b. 115, fasc. 15 |
672 |
—
Missive di Giovan Andrea Cattaneo, procuratore a Venezia degli eletti alla causa contro Giulio Guizzerotti. (1677 marzo 7 - 1678 gennaio 6) b. 115, fasc. 16 |
"Scritture per la messa del quondam domino Francesco Faustini". (1589 agosto 30 - 1650 settembre 19)
Sottounità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 114, fasc. 7
Testamento di Francesco q. Marchiondino Faustini di Tignale, marito di Anna Guizzerotti, sorella del padre di Bersanino, istituente tra l’altro il legato di una messa quotidiana per sé e per la moglie, già defunta, nella chiesa di Tignale in una cappella dedicata a san Francesco da erigersi a spese della sua eredità; amministratori del legato don Carlo Guizzerotti suo cognato e Marcello Socio di Salò. Testamento di Bersanino q. Giacomo Guizzerotti di Salò, in cui si dispone tra l’altro l’attuazione in perpetuo del legato Faustini e l’erezione da parte del comune di Salò, nominato erede, di un monte di pegni a beneficio dei poveri di Salò.
Inserti: quietanze e atti relativi al legato Faustini di cui il comune si è assunto il carico (cc. 16).
Nel fasc. all.: copie del testamento di Francesco Faustini; una quietanza di spese del comune per l’affrancazione dal legato Faustini con denari prelevati dal monte; una missiva dell’arciprete di Tignale agli eletti all’eredità in relazione al legato (cc. 15).
Originali, copie autentiche e semplici.
N. corda 7. Livi n. 143. Busta 114.
Descrizione estrinseca:
Vol., 220×325 mm, latino e volgare. Leg. orig. in cartoncino. Num. 1995 cc. 33. Cons. buona. All. fasc. 1.
Codici identificativi:
- MIUD0FDB31 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36477/units/514577