"Contra Zalterios pro lanis". (1576 agosto 8 - 1581 marzo 22)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 154, fasc. 1
Controversia tra il mercante Giovanni Battista Zalteri di Idro, abitante a Salò, e il comune, che agisce attraverso il proprio console, i deputati alla sanità e gli eletti alla causa. La questione sorge per un carico di lane e pelli appartenenti allo Zalteri e provenienti da Venezia, sospettate di contagio e depositate nel lazzaretto.
Il comune, ritenendo la collocazione di tali merci inadeguata e pericolosa, chiede al provveditore che ne ordini il trasferimento in luogo idoneo fuori dal territorio comunale. Le resistenze del provveditore vengono interpretate come favoreggiamento di interessi privati a danno del pubblico e spingono il comune a rivolgersi al consiglio di dieci. In seguito a compromesso le merci vengono trasferite a Valsiniga invece che a Campione, come aveva stabilito un ordine dei dieci.
Nel 1581 gli eredi dello Zalteri citano il comune davanti al provveditore per i danni subiti in conseguenza della contumacia delle merci. La sentenza è favorevole al comune; contro di essa gli eredi si appellano agli auditori nuovi.
Ducali, sentenze, proclami e ordini del provveditore, mandato del vescovo di Brescia all’ospedale, parti dei consigli generali del comune e della Riviera, istanze del comune e suppliche di privati.
Originali, copie autentiche e semplici.
N. corda 1. Livi n. 115. Busta 154.
Descrizione estrinseca:
Vol., 310×210 mm, latino e volgare. Leg. del sec. XVIII ex. in cartone. Num. orig. cc. 1-29, num. 1995 cc. 30-65; molte cc. bb. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA05 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36495/units/514793