|||
Cause di sanità
878
"Contra Zalterios pro lanis".
(1576 agosto 8 - 1581 marzo 22)
b. 154, fasc. 1
879
Causa del comune di Salò contro la comunità di Riviera per la giurisdizione dei deputati alla sanità della comunità.
(1621 giugno 16 - 1623 dicembre 23)
b. 154, fasc. 2-6
880
"Spectabile comune Salodii contra spectabilem comunitatem Riperie. A".
(1443 ottobre 20 - 1622 ottobre 3)
b. 154, fasc. 2
881
"Pro spectabili comune Salodii et cont<r>a comunitatem Riperie. C".
(1602 dicembre 22 - 1623 gennaio 16)
b. 154, fasc. 3
882
"Spectabile comune Salodii contra spectabilem comunitatem Riperie. D".
(1466 ottobre 10 - 1623 dicembre 22)
b. 154, fasc. 4
883
"Pro spectabili comune Salodii et contra spectabilem communitatem Riperie. E".
(1448 dicembre 2 - 1623 settembre 11)
b. 154, fasc. 5
884
Causa tra il comune di Salò e la comunità della Riviera.
(1621 giugno 4 - 1623 settembre 4)
b. 154, fasc. 6
885
"Comune di Salò contro la magnifica comunità di Riviera per interesse di gravezze per cause di sanità".
(1656 luglio 14 - 1657 dicembre 17)
b. 154, fasc. 7
886
"Per spese di sanità contro quelli di villa San Bartolomeo".
(1681 novembre 12 - 1682 giugno 22)
b. 154, fasc. 8
"Pro spectabili comune Salodii et cont<r>a comunitatem Riperie. C".

"Pro spectabili comune Salodii et cont<r>a comunitatem Riperie. C". (1602 dicembre 22 - 1623 gennaio 16)

Sottounità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 154, fasc. 3

Atti comprovanti le ragioni della comunità di Riviera. Processi diversi celebrati di fronte al provveditore, assistito dai deputati alla sanità della Riviera. Gli imputati sono deputati alla sanità di diversi comuni della comunità e i reati contestati stanno nella violazione di norme sanitarie. Le sentenze stabiliscono in alcuni casi l’assoluzione degli imputati, in altri la condanna a pene pecuniarie oscillanti da lire 5 a lire 100 piccole, talvolta con l’aggiunta dell’interdizione del condannato dalla funzione di deputato alla sanità.
Fedi di offici di sanità e sentenze del provveditore.
A cc. 10v, 13v annotazioni di presentazioni in giudizio del volume.
Copie autentiche.
N. corda 3. Livi n. 123 C. Busta 154

Descrizione estrinseca:

Vol., 315×210 mm, latino e volgare. Leg. orig. in cartoncino. Num. orig. cc. 13. Cons. mediocre. Danni da umidità e muffe.

Codici identificativi:

  • MIUD0FDB8F (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
32 immagini