887 |
Atti degli eletti all'estimo generale della Riviera (1). (1550 agosto 11 - 1577 maggio 20) b. 155, fasc. 1 |
888 |
Carte attinenti all'estimo generale della Riviera (1). (1569 agosto 22 - 1764 settembre 17) b. 155, fasc. 2 |
889 |
"De aestimo generali et de transportatione bonorum". (1576 maggio 6 - 1603 febbraio 15) b. 155, fasc. 3 |
890 |
"Acta dominorum electorum pro estimo generali. A 1580 usque 1616". (1580 giugno 29 - 1617 giugno 18) b. 155, fasc. 4 |
891 |
"Atti delli signori eletti all'estimo generale principiando li primo giugno 1643 fin 28 agosto 1661". (1642 maggio 29 - 1661 agosto 28) b. 155, fasc. 5 |
Atti degli eletti all'estimo generale della Riviera (1). (1550 agosto 11 - 1577 maggio 20)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 155, fasc. 1
Cc. 1-10: nomine degli eletti del comune di Salò per l’estimo generale della comunità della Riviera; deliberazioni sui compensi dei circafoci; c. 10: 1554 maggio 25, disposizioni del capitano della Riviera circa la nomina da parte dei comuni degli incaricati alla compilazione del nuovo estimo generale; c. 13: raccomandazione del provveditore ai comuni di Salò e Desenzano affinché si evitino le lamentele dei cittadini sui presunti errori commessi nelle stime dei beni, soprattutto per le mercanzie; c. 17: 1557 novembre 18, i revisori della comunità convocano i consoli dei comuni della quadra di Salò nel “luogo” di San Bernardino di Salò per tutte le possibili questioni relative all’estimo generale; c. 17v: 1557 novembre 20, norme da seguire per la stima di beni posti in altri comuni; c. 18: 1557 dicembre 15, causa tra il comune e gli eredi di Valerio Besozzi di Calvagese; cc. 21-28: 1558 febbraio 9, compensi agli eletti; cc. 29-30: 1558, estratti dai regg. dell’estimo generale di tutta la Riviera, pubblicati in fine anno; c. 34: 1572 febbraio 12, il provveditore Ottaviano Donato autorizza la consegna ai comuni, che ne facciano richiesta, dei regg. degli estimi generali per essere aggiornati e restituiti entro i termini prescritti, pena l’applicazione di sanzioni; cc. 38-47v: capitoli 45 della meta dell’estimo generale di Riviera, descriventi minuziosamente come debba essere condotto l’estimo; cc. 49-50v: 1557 maggio 20, gli eletti all’estimo generale del comune di Salò concordano un compromesso con gli eletti della comunità per sanare le liti pendenti fra Salò e diversi comuni della stessa per i trasporti d’estimo e per rifare un nuovo estimo generale modificando i capitoli.
All.: corrispondenza fra gli eletti all’estimo di Salò e Gian Paolo Carminati a Venezia per una causa inerente l’estimo generale (1577 marzo 27-1577 aprile 3, cc. 5).
Originali, copie autentiche e semplici.
NOTA AL TITOLO
1 Titolo del Livi.
N. corda 1. Livi n. 209. Busta 155.
Descrizione estrinseca:
Fasc., latino e volgare. Num. 1995 cc. 50. Cons. buona. All. fasc. 1.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA09 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36497/units/514802