887 |
Atti degli eletti all'estimo generale della Riviera (1). (1550 agosto 11 - 1577 maggio 20) b. 155, fasc. 1 |
888 |
Carte attinenti all'estimo generale della Riviera (1). (1569 agosto 22 - 1764 settembre 17) b. 155, fasc. 2 |
889 |
"De aestimo generali et de transportatione bonorum". (1576 maggio 6 - 1603 febbraio 15) b. 155, fasc. 3 |
890 |
"Acta dominorum electorum pro estimo generali. A 1580 usque 1616". (1580 giugno 29 - 1617 giugno 18) b. 155, fasc. 4 |
891 |
"Atti delli signori eletti all'estimo generale principiando li primo giugno 1643 fin 28 agosto 1661". (1642 maggio 29 - 1661 agosto 28) b. 155, fasc. 5 |
"De aestimo generali et de transportatione bonorum". (1576 maggio 6 - 1603 febbraio 15)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 155, fasc. 3
Elezione da parte del comune di Salò di Francesco Maggi e Paolo Zanetti quali nunzi a Venezia a difesa dei diritti del comune contro la comunità della Riviera nella questione dell’estimo generale (1576 maggio 6). Convocazione da parte del provveditore dei consoli della Riviera per esaminare la richiesta dei comuni di Tremosine e Desenzano di essere ascoltati sui gravami eccessivi del nuovo estimo generale appena pubblicato (1579 gennaio 15).
Parte del consiglio generale della comunità di Riviera, nella quale si constata che il nuovo estimo ha sollevato le lagnanze del comune di Tremosine, il quale chiede che sia rifatto entro il termine di cinque anni: considerando quanto sia oneroso rifare un estimo generale, si approva la richiesta con la raccomandazione che il prossimo estimo sia “giusto, raggionevole et christiano” ed elegge allo scopo sei uomini “prattici et esperti” (1580 settembre 15).
Mandato del provveditore che si riunisca il consiglio generale di Salò per l’esame della parte del consiglio della comunità in materia di trasporti d’estimo (1583 aprile 27); composizione di una vertenza tra i comuni di Salò e Idro in materia di trasporti d’estimo (1584 marzo 1); mandato del provveditore Giovan Battista Morosini ai consoli di Salò, Caccavero e Volciano affinché siano eletti i notai e gli stimatori per il nuovo estimo (1593 luglio 7); parti di numerosi comuni della Riviera relativi ai rispettivi carati d’estimo e ai trasporti d’estimo (cc. 32-35).
Copie autentiche e semplici.
N. corda 3. Livi n. 209. Busta 155.
Descrizione estrinseca:
Fasc., latino e volgare. Num. 1995 cc. 45, seguite da numerose bb. Cons. discreta.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA0B (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36497/units/514804