"1584. In causa transportationis bonorum". (1583 ottobre 8 - 1584 giugno 30)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 161, fasc. 7
La comunità della Riviera ottiene una ducale di Nicolò da Ponte che invita (1583 ottobre 8) il provveditore Gerolamo Capello a esaminare i quaranta capitoli statuiti dal consiglio della comunità per il rinnovo dell’estimo generale; il provveditore cita i rappresentanti delle quadre a esprimere il loro parere e infine (ducale 1584 gennaio 28) il senato approva e conferma i capitoli (cc. 1-35). In seguito il provveditore cita a pronunciarsi i comuni che intendono obiettare sui trasporti d’estimo: alcuni sono favorevoli, altri contrari, ma l’avogaria di comun prescrive di attenersi ai suddetti capitoli, nulla innovando finché il senato non si sia pronunciato(1584 febbraio 8-1584 maggio 16, cc. 36-52v). Estratti di parti dei consigli di comunità, quadre e comuni sempre in merito ai trasporti d’estimo (1583 settembre 18-1584 marzo 15, cc. 53-65). Inserta a c. 58 una supplica (s.d. e l’annotazione “non presentata”) al principe dei “communi di Muscoline, Castrazon, Volzan, Toscolano, Moniga et altri communi” affinché venga sottratto al provveditore il giudizio inappellabile sui trasporti d’estimo e demandato ai dieci savi del senato con altri giudici aggiunti. Causa di Salò contro la Riviera di cui al n. prec. (1584 aprile 28-1584 giugno 30, cc. 66-84).
Inserti: a c. 83 copia semplice, incompleta, della sentenza del provveditore di cui al n. prec. e qui a cc. 82v-84; a c. 85 cc. 7 con estratti di parti del consiglio generale del comune di Salò (altri estratti di parti e un mandato del provveditore figurano anche alle cc. 85-87, 1580 giugno 26- 1584 maggio 2); a c. 87v cc. 2 con l’esito, per i comuni della Riviera interessati dai trasporti d’estimo, dell’ “Estimo riformato l’anno 1548” e l’importo dei trasporti per ciascuno di detti comuni.
All. fasc. ancora sul trasporto dei beni (cc. 28 num. 1995), in cui figurano attori i comuni di Salò, Manerba e Gargnano.
Cronologia seguiti (nel fasc. all.) al 1634 febbraio 25
Copie autentiche e semplici.
N. corda 7. Livi n. 212 E. Busta 161.
Descrizione estrinseca:
Vol., 310×210 mm, latino e volgare. Leg. orig. in cartone. Num. orig. cc. 87 (ripetuta c. 87). Cons. discreta. All. fasc. 1.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA2B (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36499/units/514836