972 |
1460-1601. Carte di interesse privato trovate fra quelle della chiesa (1). (1460 maggio 6 - 1601 ottobre 27) b. 169, fasc. 1 |
973 |
Scritture attinenti a diversi particolari (1465 gennaio 16 - 1796 dicembre 22) b. 169, fasc. 2 |
974 |
"Transactio et pacta". (1494 ottobre 11) b. 170, fasc. 3 |
975 |
1615-1619. Giornale di Andrea Astolfi calzolaio in Salò (1). (1615 ottobre 29 - 1619 ottobre 25) b. 170, fasc. 4 |
Scritture attinenti a diversi particolari (1465 gennaio 16 - 1796 dicembre 22)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 169, fasc. 2
Queste carte, ancor più di quelle del n. prec., sono del tutto estranee al comune. Ordinate cronologicamente, le carte sono intervallate da alcune pergamene (atti privati, 1465 gennaio 16, 1550 circa, 1650 marzo 17) e da diversi registretti e fascc. variamente titolati.
Fra gli atti: pena pecuniaria inflitta dal provveditore a Pietro Bonfadini, interveniente a nome del fratello, prete Bonifacio, per indebite intrusioni nei beni dell’altare della Vergine Maria in San Pietro in Liano, beni di cui era venuto in possesso il prete Benedetto Sandri di Vobarno (1602); testamenti (1630) di Giovan Antonio q. Francesco Simini di Polpenazze e di Bertolino q. Cristoforo Bertazzi di Polpenazze (notaio Gerolamo Bertazzi di Polpenazze) con legati alle scuole del Rosario e della Concezione nella chiesa di San Pietro, parrocchiale di Polpenazze; controversia fra i salodiani Giovan Antonio Cattaneo e Agostino Bertelli “per un piede di moraro posto nella tresanda delle Rive”.
Originali, copie autentiche e semplici.
N. corda 2. Livi n. 265. Busta 169.
Descrizione estrinseca:
Mazzo cart. con atti singg. membrr. 3, regg. e fascc. 4; latino e volgare. Num. 1995 cc. 478. Cons. discreta.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA4E (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36503/units/514888