|||
Congregazione dello Stato
364
Congregazione dello stato: provvidenze generali.
(1543 dicembre 13 - 1712 febbraio 3)
Fd. Dicasteri, b. 291 (già 526)
365
Congregazione dello stato: provvidenze generali.
(1716 giugno 24 - 1755 dicembre 30)
Fd. Dicasteri, b. 292 (già 527)
366
Congregazione dello stato: provvidenze generali.
(1756 maggio 17 - 1786 ottobre 27)
Fd. Dicasteri, b. 293 (già 528)
367
Congregazione dello stato: provvidenze generali.
(1786 ottobre 27 - 1793 ottobre 14)
Fd. Dicasteri, b. 294 (già 529)
368
Congregazione dello stato: provvidenze generali.
(1794 febbraio 5 - 1796 novembre)
Fd. Dicasteri, b. 295 (già 530)
369
Delegazione generale delle province: provvidenze generali.
(1799 luglio 25 - 1800 luglio 4)
Fd. Dicasteri, b. 296
370
Congregazione dei sindaci dei contadi: provvidenze generali.
(1585 febbraio 19 - 1649 maggio 27)
Fd. Dicasteri, b. 297 (già 532)
371
Congregazione dello stato: appuntamenti(1).
(1601 gennaio 13 - 1665 luglio 1)
Fd. Dicasteri, b. 298 (già 533)
372
Congregazione dello stato: appuntamenti(1).
(1666 febbraio 13 - 1690 dicembre 31)
Fd. Dicasteri, b. 299 (già 534)
373
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1691 gennaio 7 - 1693 dicembre 31)
Fd. Dicasteri, b. 300 (già 535)
374
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1694 gennaio 4 - 1697 dicembre 31)
Fd. Dicasteri, b. 301 (già 536)
375
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1698 gennaio 3 - 1701 dicembre 26)
Fd. Dicasteri, b. 302 (già 537)
376
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1702 gennaio 1 - 1705 agosto 31)
Fd. Dicasteri, b. 303 (già 538)
377
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1705 settembre 1 - 1707 dicembre 30)
Fd. Dicasteri, b. 304 (già 539)
378
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1708 gennaio 17 - 1711 dicembre 28)
Fd. Dicasteri, b. 305 (già 540)
379
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1712 gennaio 14 - 1716 dicembre 29)
Fd. Dicasteri, b. 306 (già 541)
380
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1717 gennaio 4 - 1719 dicembre 31)
Fd. Dicasteri, b. 307 (già 542)
381
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1720 gennaio 25 - 1724 dicembre 14)
Fd. Dicasteri, b. 308 (già 543)
382
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1725 gennaio 24 - 1732 dicembre 11)
Fd. Dicasteri, b. 309 (già 544)
383
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1733 gennaio 14 - 1735 dicembre 24)
Fd. Dicasteri, b. 310 (già 545)
384
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1736 gennaio 5 - 1738 luglio 29)
Fd. Dicasteri, b. 311 (già 545)
385
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1738 agosto 8 - 1741 dicembre 26)
Fd. Dicasteri, b. 312 (già 547)
386
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1742 gennaio 12 - 1746 giugno 30)
Fd. Dicasteri, b. 313 (già 548)
387
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1746 luglio 2 - 1749 dicembre 24)
Fd. Dicasteri, b. 314 (già 549)
388
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1750 gennaio 5 - 1754 dicembre 23)
Fd. Dicasteri, b. 315 (già 550)
389
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1755 gennaio 11 - 1757 dicembre 31)
Fd. Dicasteri, b. 316 (già 551)
390
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1758 gennaio 2 - 1759 giugno 30)
Fd. Dicasteri, b. 317 (già 552)
391
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1759 luglio 5 - 1761 giugno 30)
Fd. Dicasteri, b. 318 (già 553)
392
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1761 luglio 3 - 1763 dicembre 30)
Fd. Dicasteri, b. 319 (già 554)
393
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1764 gennaio 10 - 1768 dicembre 12)
Fd. Dicasteri, b. 320 (già 555)
394
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1769 gennaio 5 - 1774 dicembre 26)
Fd. Dicasteri, b. 321 (già 556)
395
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1775 gennaio 2 - 1784 dicembre 21)
Fd. Dicasteri, b. 322 (già 557)
396
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1785 gennaio 11 - 1791 dicembre 30)
Fd. Dicasteri, b. 323 (già 558)
397
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1792 gennaio 4 - 1793 dicembre 20)
Fd. Dicasteri, b. 324 (già 559)
398
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1794 gennaio 1 - 1795 maggio 29)
Fd. Dicasteri, b. 325 (già 560)
399
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1795 giugno 1 - 1795 dicembre 31)
Fd. Dicasteri, b. 326 (già 561)
400
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1796 gennaio 4 - 1796 maggio 12)
Fd. Dicasteri, b. 327 (già 562)
401
Congregazione dello stato: appuntamenti.
(1796 maggio 23 - 1796 agosto 29)
Fd. Dicasteri, b. 328 (già 563)
Congregazione dello stato: provvidenze generali.

Congregazione dello stato: provvidenze generali. (1543 dicembre 13 - 1712 febbraio 3)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Fd. Dicasteri, b. 291 (già 526)

Provvedimenti, non sempre di carattere generale, relativi alla congregazione dello stato o dalla stessa emessi, tra cui: nomina dei rappresentanti delle città per la compilazione dell’estimo (1543 – 1547); istruzioni del governatore Carlos de Aragòn alle città sul deputare oratori, sindaci e procuratori (1584); ordine che le città non s’intromettano nelle funzioni dei sindaci del contado, né intervengano al rendimento dei loro conti (1588); supplica degli oratori delle città e dei sindaci dei contadi per potersi sempre riunire allorchè vi siano cause comuni alle città e contadi (1586); memoriale della congregazione dello stato per poter inviare oratori alla corte sulla questione degli alloggiamenti militari ed evitare che lo stato ne sia aggravato da nuovi, conseguente invito del governatore alla congregazione di rivolgersi per le due questioni al castellano di Milano e al presidente del senato (1621); proibizione del governatore al vicario di provvisione di convocare i rappresentanti delle città e delle province nella propria casa e monito che le deliberazioni sono valide solo se approvate da due terzi dei votanti (1671); reale dispaccio di Carlo II a prescrivere luogo e modalità da osservarsi nelle riunioni della congregazione (1672); ordine di Carlo II ad annullare disposizioni del duca d’Ossuna, governatore dello stato, sul modo di operare della congregazione e conferma alla suddetta delle sue proprie regole (1674); ordine del governatore ai rappresentanti dello stato di non allontanarsi dalla città di Milano e, se assenti, di ritornare, stanti le attuali contingenze (1706); comunicazione del governatore alla congregazione di avere incaricato il marchese Clerici, membro della stessa, di attuare l’ordinamento introdotto dal principe Eugenio di Savoia (1711)(1).

Nota dell'archivista:

1. Cfr. inv. “Dicasteri”, cit., pp. 115 – 116.

Tipologia fisica: busta

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Busta cart., cc. 367

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD014D9C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]