|||
Strade (giudice delle strade)
414
Strade (ufficio): giudici, nomine; auditori, probiviri, coadiutori.
(1457 maggio 30 - 1774 giugno 10)
Fd. Dicasteri, b. 341 (già 868)
415
Strade (ufficio): probiviri.
(1601 gennaio 15 - 1750 gennaio 8)
Fd. Dicasteri, b. 342 (già 869)
416
Strade (ufficio): auditori, probiviri; notaria o banca.
(1493 agosto 1 - 1786 aprile 15)
Fd. Dicasteri, b. 343 (già 870)
Strade (ufficio): auditori, probiviri; notaria o banca.

Strade (ufficio): auditori, probiviri; notaria o banca. (1493 agosto 1 - 1786 aprile 15)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Fd. Dicasteri, b. 343 (già 870)

Designazioni del tribunale di provvisione e nomina da parte del duca dei probiviri, degli auditori e coadiutori delle strade; elenco degli eletti con relativi voti, promozioni ad altre cariche e scadenze di cariche in corso (suppliche, deliberazioni, decreti, memorie, attestazioni di nomina).
Notaria o banca: privilegio della notaria concesso da Gian Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano, a Erasmo Brasca segretario ducale e ai suoi eredi (1493 agosto 1). Attestazioni di pagamento del salario ai sindaci della città di Milano. Investitura al notaio Massimiano Bossi del dazio della notaria dell’ufficio delle strade. Vendita della banca delle strade ai sindaci del ducato, causa tra la camera regia e i sindaci generali del ducato sulla notificazione della notaria delle strade, comparizioni davanti al magistrato delle entrate straordinarie, atti del ducato contro i fratelli Brasca.
(Ordinazioni, “reperitur”, istrumenti di vendite e transazioni, avvisi o lettere magistrali, notificazioni, mandati, citazioni, denunce, “pateat”, petizioni)(1).

Nota dell'archivista:

1. Cfr. E. Verga, “Delle concessioni…”, cit., pp. 134 – 135.

Tipologia fisica: busta

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Busta cart., cc. 556

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD014DD0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]