|||
Piani generali e triangolazioni
1709
"Piano generale dei cantieri della Val Vedra: Pian Bracca, Sotto Cascine, Ribasso Malpensata, Grumello, Malanotte, Forcella Vedra"
([1930] - [1939])
coll. 1003
1710
"Piano delle miniere della Val Vedra"
([1930] - [1939])
coll. 1004
1711
"Miniere di Val Vedra. Ribasso Forcella" (1)
([1930] - [1939])
coll. 1005
1712
"Piano n. 3. Val Parina. Isola" (1) (2)
([1930] - [1939])
coll. 1006
1713
"Piano n. 4. Val Parina. Tagliate e Plassa Ribasso" (1) (2)
([1930] - [1939])
coll. 1007
1714
"Concessione raggruppamento Valle Seriana. Piano della zona di Monte Trevasco. Cantieri: Valle del Roccolo e Pesa. Foglio n. 1" (1)
([1950] - [1959])
coll. 0996
1715
"Concessione raggruppamento Valle Seriana. Piano della zona di Monte Trevasco. Cantieri: Val Seret, Torino, Sapel, Val Galena inferiore, Val Galena superiore. Foglio n. 3" (1)
([1950] - [1959])
coll. 0998
1716
"Concessione raggruppamento Valle Seriana. Piano della zona di Monte Trevasco. Cantieri: Seret, Intermedio, Torino, Sottolivelli 159. Foglio n. 3A" (1)
([1950] - [1969])
coll. 1000
1717
"Concessione raggruppamento Valle Seriana. Piano della zona di Monte Trevasco. Cantieri: Intermedio, Torino, Sottolivelli 158. Foglio n. 3B" (1)
([1950] - [1969])
coll. 1001
1718
"Concessione raggruppamento Valle Seriana. Piano della zona di Monte Trevasco. Cantieri: Alfa, Sottolivelli 170-171. Foglio 3C" (1)
(1950 - [1969])
coll. 1002
1719
"Concessione raggruppamento Valle Seriana. Piano della zona di Monte Trevasco. Cantieri: Val Galena superiore, Sabbione inferiore, Perpignano, Barberino, Sponda. Foglio n. 4" (1)
([1955] - [1969])
coll. 0999
1720
"Concessione raggruppamento Valle Seriana. Piano della zona di Monte Trevasco. Cantieri: Zan, Val Seret, Benedic, Serturi. Foglio n. 2" (1)
([1959] - [1960])
coll. 0997
"Piano generale dei cantieri della Val Vedra: Pian Bracca, Sotto Cascine, Ribasso Malpensata, Grumello, Malanotte, Forcella Vedra"

"Piano generale dei cantieri della Val Vedra: Pian Bracca, Sotto Cascine, Ribasso Malpensata, Grumello, Malanotte, Forcella Vedra" ([1930] - [1939])

Unità

Tipologia: unità documentaria

Scheda speciale: DT - Disegno Tecnico

Segnatura definitiva: coll. 1003

Planimetrie di superficie e di sottosuolo relative ai cantieri della Val Vedra, con poligonali interne e di superficie e alcune indicazioni geologiche.
Autore: non indicato.
Committente: [Vieille Montagne].

Scala:

  • 1:1000

Tipo di rappresentazione: planimetria

Unità di condizionamento: Numero: 1003

Descrizione estrinseca:

Disegno in matita e inchiostro a più colori su cartoncino con margini telati, f. 1, mm. 2610×1580, scala 1:1000; stato di conservazione: discreto, danni: strappi

Altre segnature:

  • coll. 1003 (Catalogo 1992)
  • def. 55 (Archimedia 2001)