"Osservazioni geogiacimentologiche sulla miniera di Paglio Pignolino. Proposte di ricerche immediate" (1975 dicembre)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 0800
Relazione geomineraria sulla miniera di Paglio Pignolino con allegati una planimetria dei corpi minerari e loro posizione stratigrafica, una planimetria del livello Sandri con l’ubicazione dei sondaggi proposti, uno schizzo paleogeografico ed una stratigrafia di dettaglio.
Provenienza: Campello, Ufficio Geologico.
Autore: Flavio Jadoul, Franco Rodeghiero.
Committente: RIMIN spa.
1
1975 dicembre
“Tav. 1. Zona mineraria di Paglio Pignolino. Carta geologica”.
Scala 1:5000, inchiostro su carta eliografica con indicazioni a colori delle formazioni calcaree e delle mineralizzazioni stratiformi, gallerie di coltivazione e faglie.
2
1970
“Tav. 2. Miniera di Paglio Pignolino. Planimetria dei corpi minerari e loro posizine stratigrafica”.
Scala 1:2000, inchiostro su carta eliografica con indicazioni a colori delle mineralizzazioni, sondaggi eseguiti dal 1964 al 1968 e sezione con posizione stratigrafica dei corpi minerari (scala 1:1000).
3
1975 dicembre
“Tav. 3. Miniera di Paglio Pignolino. Stratigrafia di dettaglio nella zona della miniera”. Scala 1:1000, inchiostro su carta eliografica con indicaizoni a colori degli strati minerari, potenze parziali, formazioni e membri.
4
Dicembre 1975
“Tav. 4. Area di Paglio Pignolino. Schizzo paleogeografico delle zone minerarie”.
Scala verticale 1:1000, scala orizzontale 1:2000, inchiostro su carta eliografica con indicazioni a colori degli ambienti, superfici di erosione e mineralizzazioni.
5
Dicembre 1975
“Tav. 5. Miniera di Paglio Pignolino. Planimetria di Livello Sandri con rilevamento geominerario”.
Scala 1:1000, inchiostro su carta eliografica con indicazioni a colori degli strati minerari metalliferi, tufiti e faglie presenti.
6
Dicembre 1975
“Tav. 6. Miniera di Paglio Pignolino. Sezioni geologiche attraverso il livello Sandri”.
Scala 1:1000 e 1:2000, inchiostro su carta eliografica con indicazioni a colori degli strati minerari metalliferi, tufiti e faglie presenti.
7
Dicembre 1975
“Tav. 6. Miniera di Paglio Pignolino. Sezioni geologiche attraverso il livello Sandri”.
Scala 1:1000 e 1:2000, inchiostro su carta eliografica con indicazioni a colori degli strati minerari metalliferi, tufiti e faglie presenti.
8
Dicembre 1975
“Tav. 7. Miniera di Paglio Pignolino. Planimetria di livello Sandri con ubicazione dei sondaggi proposti”.
Scala 1:1000, inchiostro su carta eliografica con indicazioni a colori dei sondaggi proposti, a diamante e a martello, e delle mineralizzazioni.
9
Dicembre 1975
“Tav. 7. Miniera di Paglio Pignolino. Planimetria di livello Sandri con ubicazione dei sondaggi proposti”.
Scala 1:1000, inchiostro su carta eliografica con indicazioni a colori dei sondaggi proposti, a diamante e a martello, e delle mineralizzazioni.
Unità di condizionamento: Numero: 576
Descrizione estrinseca:
9 disegni in matita e inchiostro a più colori su carta e carta eliografica, ff. 9, scala 1:1000, 1:2000 e 1:5000, stato di conservazione: buono; dattiloscritto, cc. 14.
Altre segnature:
- coll. 576 (Catalogo 1992)
- def. 895 (Archimedia 2001)
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/AdV/fonds/106522/units/1272637