2110 |
Albate (1550 - 1565) b. 323, fasc. 1 |
2111 |
Cadorago I (1649 - 1701) b. 324, fasc. 1 |
2112 |
Cadorago II (1701 - 1747) b. 325, fasc. 1 |
2113 |
Camnago (1574 - 1776) b. 326, fasc. 1 |
2114 |
Cassano (1586 - 1615) b. 326, fasc. 2 |
2115 |
Civello (1) (1433 - 1878) b. 326, fasc. 3 |
2116 |
Como (1602 - 1681) b. 326, fasc. 4 |
2117 |
Retrovendita di un censo da Domenico Maria della Torre di Rezzonico, padre predicatore del convento di S. Giovanni in Pedemonte di Como, a Pietro Paolo Raimondi (1694 agosto 21) b. 327, fasc. 1 |
2118 |
"F" (1837) b. 327, fasc. 2 |
2119 |
Fino (1599 - 1832) b. 327, fasc. 3 |
2120 |
Gaggino (1648 - 1701) b. 327, fasc. 4 |
2121 |
Gironico (1450 - 1790) b. 327, fasc. 5 |
2122 |
Lentate (1650 - 1665) b. 328, fasc. 1 |
2123 |
Mombello (1645 - 1760) b. 328, fasc. 2 |
2124 |
Parabiago (1688) b. 328, fasc. 3 |
2125 |
Ronago (1704 - 1705) b. 328, fasc. 4 |
2126 |
Seregno (1591 - 1607) b. 328, fasc. 5 |
2127 |
Socco (1681) b. 328, fasc. 6 |
2128 |
Solbiate (1555 - 1626) b. 328, fasc. 7 |
Civello (1) (1433 - 1878)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 326, fasc. 3
“Vendita fatta dal convento e monastero della B.V. Maria dell’Annunciata detta di S. Pietro Celestino all’illustrissimo signor don Ferdinando Rusca del diretto dominio sopra due pezzi di terra posti in Civello denominati Belvedere e Campagnola” (istromento del 6 novembre 1554). “Documenti comprovanti la proprietà della decima in Civello”: tra essi l’investitura feudale da parte dei consorti Vicedomini di Trabona Valtellina nei fratelli Filippo e Francesco Rusca della decima di Civello e Maccio e di un mulino con terreni in Balerna (istromento del 27 maggio 1433), l’investitura feudale a favore dei fratelli Antonio e Franchino Rusca (istromento del 9 maggio 1485), il confesso di pagamento da parte di Enea Rusca e fratello (istromento del 24 marzo 1514), la vertenza e transazione tra i fratelli Enea e Giovanni Antonio Rusca e Livia Muggiasca in merito al diritto di decima sui beni in Civello venduti a Livia Muggiasca dai fratelli Vicedomini (istromenti del 18 settembre 1572 e del 10 luglio 1573), successive investiture feudali di decima dei terreni in Civello e Maccio e transazioni tra la proprietà e i beneficiari della riscossione della decima (1604 – 1668), investitura feudale della decima e vendita del dominio diretto del feudo e decima in Civello ad Antonio Maria Erba (istromenti del 18 settembre 1693), elenchi dei fondi in Civello soggetti a decima e dei prodotti della decima di Civello, corrispondenza relativa al progetto di vendita della decima in Civello da Giuseppe Erba Odescalchi al marchese Giorgio Raimondi (1835), descrizione degli obbligati al pagamento della decima in Civello (1878).
Nota dell'archivista:
1. Gli atti presentano una segnatura che va da Q1 a Q25 (mancano Q6, Q7, Q13, Q17, Q18, Q21 – Q23).
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo
Stato di conservazione: buono
Altre segnature:
- Titolo VIII - Livelli, censi e decime, Rubrica acquisti, fascetto n. 1, Civello
Codici identificativi:
- MIUD113F73 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/ComuneComo/fonds/61572/units/819562