|||
Acquisti e consolidazioni
2110
Albate
(1550 - 1565)
b. 323, fasc. 1
2111
Cadorago I
(1649 - 1701)
b. 324, fasc. 1
2112
Cadorago II
(1701 - 1747)
b. 325, fasc. 1
2113
Camnago
(1574 - 1776)
b. 326, fasc. 1
2114
Cassano
(1586 - 1615)
b. 326, fasc. 2
2115
Civello (1)
(1433 - 1878)
b. 326, fasc. 3
2116
Como
(1602 - 1681)
b. 326, fasc. 4
2117
Retrovendita di un censo da Domenico Maria della Torre di Rezzonico, padre predicatore del convento di S. Giovanni in Pedemonte di Como, a Pietro Paolo Raimondi
(1694 agosto 21)
b. 327, fasc. 1
2118
"F"
(1837)
b. 327, fasc. 2
2119
Fino
(1599 - 1832)
b. 327, fasc. 3
2120
Gaggino
(1648 - 1701)
b. 327, fasc. 4
2121
Gironico
(1450 - 1790)
b. 327, fasc. 5
2122
Lentate
(1650 - 1665)
b. 328, fasc. 1
2123
Mombello
(1645 - 1760)
b. 328, fasc. 2
2124
Parabiago
(1688)
b. 328, fasc. 3
2125
Ronago
(1704 - 1705)
b. 328, fasc. 4
2126
Seregno
(1591 - 1607)
b. 328, fasc. 5
2127
Socco
(1681)
b. 328, fasc. 6
2128
Solbiate
(1555 - 1626)
b. 328, fasc. 7
Fino

Fino (1599 - 1832)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 327, fasc. 3

Vendita del diritto di decima nel territorio di Fino e adiacenze da Bartolomeo Rivolta alla marchesa Giuseppa Porro Raimondi (scrittura del 23 agosto 1832). Sono allegati certificati dell’I.R. Ufficio di conservazione delle ipoteche di Como e gli atti attestanti la proprietà del diritto di decima: atti di vendita del diritto di decima in Fino dal 1599 al 1739 rilegati in volume; istanza di Giovanni Monti per avere a livello le terre in Fino (1774); investitura livellaria perpetua di un appezzamento di terra in Fino di dominio diretto dei padri Somaschi del Collegio Gallio di Como a favore di Innocenzo Odescalchi (istromento del 7 agosto 1786); confesso di pagamento del livello (1802) e nota circa la cessione dello stesso ad Antonio Robaglia con istromento del 14 marzo 1818; vendita all’asta del diritto di decima nel territorio di Fino ed adiacenze di compendio dell’asse ereditario del defunto Carl’Antonio Puricelli a favore di Angiola Maria Rivolta (istromento del 18 settembre 1816); affitto novennale dei tre sedicesimi di decima su beni in Fino concesso da Gaetano Guarniroli e Angiola Maria Rivolta a Carlo Bassi e Santino Pozzi (istromento del 6 novembre 1817).

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

Fascicolo cartaceo

Stato di conservazione: buono

Altre segnature:

  • Titolo VIII - Livelli, censi e decime, Rubrica acquisti, fascetto n. 1, Fino, Casa Odescalchi

Codici identificativi:

  • MIUD113F77 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]