|||
"Anteatti relativi al ristauro della Chiesa dell'Incoronata"

"Anteatti relativi al ristauro della Chiesa dell'Incoronata" (1825 - 1844)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 150, fasc. 1

Documentazione relativa ai restauri effettuati nel tempio civico intitolato alla Beata Vergine Incoronata in Lodi, in particolare relazioni sullo stato del tempio, gravemente compromesso “nel fabbricato come ne’ suoi preziosi ornamenti”, relazioni sul progetto dell’ingegnere architetto Pestagalli, spese e compenso a Enrico Scuri, pittore degli affreschi per la decorazione della cupola del tempio, e al direttore e “collaudatore” delle opere pittoriche professor Giuseppe Diotti.
NOTE
Su camicia: “Anteatti relativi al ristauro della Chiesa dell’Incoronata. Trovansi compresi gli atti sulla vendita della terra appartenente all’ortaglia di Seravalle”.
Inoltre: “N.B. 26 aprile 1848. Culto e Beneficenza va poi unito al n. 1023/131 ora in giro” e “N.B. Il riman[do]”.
A pastello rosso: “Incoronata”.
La documentazione sull’"affitto dell’ortaglia dell’Incoronata", secondo una nota archivistica su mezzo foglio, è stata unita al n. 8807 del 1861. Div. III Appl. Orizo (?)".
Documentazione classificata “Culto. Spese di Culto. Incoronata” e simili.

SEGNATURA PRECEDENTE
b. 108

Altre segnature:

  • ex b. 108