437 |
"Anteatti relativi al ristauro della Chiesa dell'Incoronata" (1825 - 1844) b. 150, fasc. 1 |
438 |
Fondi giacenti per messe in arretrato (1850 - 1851) b. 150, fasc. 2 |
439 |
"Miscellanea di Carte risguardanti cose ecclesiastiche con qualche discorso d'argomento religioso o letterario". "Carte inutili" (1649 - primo quarto sec. XIX) b. 150, fasc. 3 |
440 |
"Atti relativi alla morte del vescovo Ronna e alla nomina del vescovo Sanguettola" (1828 - 1829) b. 151, fasc. 4 |
441 |
"Vescovato di Crema" (1823 - 1843) b. 151, fasc. 5 |
442 |
"Ripristino dei Cappuccini in Crema e Casalpusterlengo". Somministrazione di tabacco (1844 - 1853) b. 151, fasc. 6 |
"Miscellanea di Carte risguardanti cose ecclesiastiche con qualche discorso d'argomento religioso o letterario". "Carte inutili" (1649 - primo quarto sec. XIX)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 150, fasc. 3
Documentazione varia di tipo residuale, spesso strappata, costituita da discorsi e prediche ecclesiastiche, note, appunti, suppliche, biglietti con richieste e comunicazioni, “schedole da presentarsi da’ cresimandi”.
Pare trattarsi di documentazione parrocchiale. Biglietti e comunicazioni (fine sec. XVIII) sono spesso indirizzati a padre Antonio Orietti dell’Oratorio di San Filippo o comunque connessi alla chiesa di San Filippo Neri di Lodi. Le connessioni con l’Archivio della Sottoprefettura non sono note.
Le date sono da intendersi come indicative, trattandosi molto spesso di documentazione non datata.
NOTE
Su fascetta che raccoglie le carte, con scrittura ottocentesca, prima metà: “Miscellanea di Carte risguardanti cose ecclesiastiche con qualche discorso d’argomento religioso o letterario”.
La documentazione minuta pare essere stata strappata o rifilata per conservare solo la parte dove compaiono nominativi o firme.
La documentazione è raccolta all’interno di un cartone funebre dipinto a mano, con fori per il fissaggio, su cui la scritta “Pregate per l’anima del fù Giacomo Minoja”, circondata da ghirlande e fiori. Fu approntato forse per messe disposte con legato pio e affisso nei pressi dell’altare o cappella dove erano celebrate le funzioni a suffragio dell’anima del testatore.
Il cartone, ripiegato in due, riporta a tergo, a pastello blu: “Carte inutili”.
Documentazione priva di classificazione.
SEGNATURA PRECEDENTE
b. 247
Altre segnature:
- ex b. 247
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/ComuneLodi/fonds/121493/units/1473186