XXXV Biennale d'arte di Venezia (1970) (s.d.)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 879
Sedici fotografie della XXXV Biennale d’arte di Venezia (XXXV Esposizione internazionale d’arte 1970, 24 giugno – 25 ottobre):
1 – Fotografia 1 (1970); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – Il padiglione francese con le opere di Claude Parent e Paul Virilio”; “Cameraphoto – Venezia”.
2 – Fotografia 2 (1970); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – Nicola Carrino in slip durante l’allestimento del suo padiglione”; “Cameraphoto – Venezia”.
3 – Fotografia 3 (1970); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – L’atelier dell’americano Willian Weege all’esterno del padiglione USA – L’artista con un torchio stampa opere che saranno vendute a £ 2.000 – Arte alla portata di tutte le tasche”; “Cameraphoto – Venezia”.
4 – Fotografia 4 (1970); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – L’artista italiano Sergio Lombardo con le sue Sfere con sirena”; “Cameraphoto – Venezia”.
5 – Fotografia 5 (1970); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – L’artista italiano Agostino Bonalumi a destra nella foto accanto a una delle sue opere”; “Cameraphoto – Venezia”.
6 – Fotografia 6 (1970); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – L’artista italiano Maurizio Mocchetti davanti ad una delle sue opere sonore – L’opera ha per titolo A B 1970 […]”; “Cameraphoto – Venezia”.
7 – Fotografia 7 (1970); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – Il padiglione Pela con le opere di Josef Szajna”; “Cameraphoto – Venezia”.
8 – Fotografia 8 (1970); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – Il padiglione dell’artista italiano Bonalumi”.
9 – Fotografia 9 (1970); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – Egon Fischer, pittore danese, ha accolto i visitatori della vernice al suono di una cornamusa”; “Cameraphoto – Venezia”.
10 – Fotografia 10 (1970); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – L’artista italiano Sergio Lombardo con le sue Sfere con sirena”; “Cameraphoto – Venezia”.
11 – Fotografia 11 (1970); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – Egon Fischer, pittore danese, ha accolto i visitatori della vernice al suono di una cornamusa”; “Cameraphoto – Venezia”.
12 – Fotografia 12 (1970); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – Le Sfere con sirena dell’artista italiano Sergio Lombardo”; “Cameraphoto – Venezia”.
13 – Fotografia 13 (1970); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – Nicola Carrino in slip durante l’allestimento del suo padiglione”; “Cameraphoto – Venezia”.
14 – Fotografia 14 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – L’atelier dell’americano William [Wooge] all’esterno del padiglione USA […]”; “Cameraphoto – Venezia”.
15 – Fotografia 15 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – Opere dello Jugoslavo Janez Bernic”; “Cameraphoto – Venezia”.
16 – Fotografia 16 (s. d.); positivo in bianco e nero; sul retro: “Venezia – Vernice per la 35^ Biennale d’arte – Le Sfere con sirena dell’artista italiano Sergio Lombardo”; “Cameraphoto – Venezia”.
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/ComuneMilano_AreaBibl/fonds/73626/units/963492