|||
Istruzione pubblica
228
Istruzione pubblica
(1811 - 1831)
b. 228
229
Istruzione pubblica
(1816 - 1877)
b. 229
230
Istruzione pubblica
(1813 - 1877)
b. 230
231
Istruzione pubblica
(1877 - 1897)
b. 231
232
Istruzione pubblica
(1827 - 1853)
b. 232
233
Istruzione pubblica
(1844 - 1877)
b. 233
234
Istruzione pubblica
(1861 - 1916)
b. 234
Istruzione pubblica

Istruzione pubblica (1816 - 1877)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 229

1) “Estratto delle deliberazioni de Consiglio Comunale di Soresina portante l’aumento di annue lire 50 al soldo del maestro Giuseppe Pagani” (1816).
2) “Aumento d’onorario al maestro di latinità signor Giuseppe Pagani” (1817).
3) “Insinuazioni alla nomina di maestro di 2° classe nella scuola elementare maggiore, di tre classi, in Soresina” (1830).
4) “Scuola elementare maggiore e nomine dei rispettivi maestri” (1827-1841).
5) Insegnanti della scuola elementari: lettere e disposizioni (1832-1835).
6) “Atti relativi ai salari del maestro elementare” Scalaffa Giuseppe (1842).
7) “Nomina delli signori Direttore e catechista delle scuole comunali” (1843-1846).
8) “Maestre [sorelle ] Pomati” (1844).
9 Insegnanti scuola elementari: lettere e disposizioni (1844-1845).
10) Nomina del sacerdote Giovanni Zucchelli a catechista delle scuole (1830-1855).
11) Nomina del maestro elementare Antonio Capredoni (1816-1855).
12) Nomina del maestro elementare Pellegrino Balestrieri (1855-1857).
13) “Nomina del maestro di 3° classe Manuelli Giuseppe e relativo carteggio” (1859-1860).
14) “Concorso al posto di maestro di 3° e 4° classe per queste scuole elementari” e nomina di Maccagni Alessandro (1863).
15) “Concorso [per il posto] delle due maestre elementari” (1863).
16) “Nomina d’altro dei sorveglianti a queste scuole in rimpiazzo del rinunciatario signor Giacomo ingegnere Cauzzi” (1863).
17) “Concorso al posto di maestra elementare di 3° e 4° classe” e nomina di Giaffuri Luigia (1864).
18) Fascicolo della maestra De Marchi Caterina (1876-1899).
19) “Sovrintendenti ed ispettrici” (1865-1866).
20) “Istituzione del delegato mandamentale scolastico” (1867).
21) “Istanza dell’assistente maestra Panisio Emilia per aumento dell’annuo assegno” (1868).
22) “Conferma e nomina dei sovrintendenti e delle ispettrici delle scuole” (1867-1869).
23) “Provvedimenti relativi alla IV classe elementare maschile comunale” e nomina del maestro Guicciardi Luigi (1869).
24) “Concorso al posto di maestro [elementare] del grado inferiore” (1870).
25) “Atti relativi alla scuola tecnica” (1866-1873).
26) “Concorso a posto di maestro di grado superiore presso le scuole elementari” (1873).
27) Fascicolo della maestra Saresella Carolina (1877).
28) “Nomina di un insegnante [di] francese e computisteria presso la scuola tecnica in surrogazione al signor Torquato Boriani che abbandonò quel posto” (1877).
29) “Concorso al posto di maestra delle classi 3° e 4° di grado inferiore e ad un posto di maestro” (1874-1877).
30) “Concorso al posto di bidello presso le scuole tecniche” (1877).
31) “Nomina del direttore della scuola tecnica” (1877).
32) Concorso al posto della vacante condotta di chirurgia (1859-1860).

Tipologia fisica: busta

Descrizione estrinseca:

Busta

Codici identificativi:

  • MIUD00FC28 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]