Vertenza con i fratelli Biffi "intorno al possesso dell'utile dominio del diritto di pesca nel Fiume Adda o Lago di Olginate" (1887 - 1906)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 776
Atti relativi; disegni acquerellati del Genio Civile di Milano, planimetria e sezioni dell’area interessata, datati 20 maggio 1892.
Con allegati e antecedenti in originale e copia:
- Atti per comprovare il possesso comunale, dal 1812;
- Atti relativi alla vertenza con il Comune di Vercurago circa la proprietà del letto abbandonato del torrente Gallavesa e definizione di confini tra i Comuni; disegno acquerellato “Tipo [..] per la cessione dell’alveo abbandonato del torrente Gallavesa”, datato 23 aprile 1858 (1821 e 1843-1889) – Vedi anche fasc. 159, Titolo II, Beni comunali;
- Atti relativi all’incanto di fondi comunali Pascolo, Croce, Sotto Rosta, Gerra e Vite Spessa; disegni acquerellati “Alla Gerra vicino alla Strada provinciale”, “Alla Gerra di Sotto” e “Vite Spessa”, datati 1841 (1833-1841 anche da b. 36, fasc. 27) – Vedi anche fasc. 756 della Serie;
- Atti relativi alla vertenza tra il Comune di Calolzio e Giacomo Radaelli circa mancato pagamento dei livelli del fondo Prato Barino o Sotto Rosta; disegno acquerellato “Misura del fondo in riva al Lago, denominato Prato Barino, che dal Comune di Calolzio viene ceduto al Signor Luigi Figini confinante” datato 15 aprile 1867 (1842-1873) – Vedi anche fasc. 144, Titolo II, Beni comunali;
- Atti relativi alla cessione provvisoria, in attesa della fine della vertenza con Giacomo Radaelli, e ipotesi di vendita definitiva del fondo comunale Prato Barino a Giuseppe Antonio Figini (1862-1871) – Vedi anche fasc. 144, Titolo II, Beni comunali;
- Atti relativi alla vertenza con le sorelle Bonanomi in merito al possesso del terreno denominato Prato Barino o Sotto Rosta (1878).
Nota dell'archivista:
“Proprietà comunali di Calolzio lungo le rive dell’Adda: prato Barrino e sotto Rostra – Diritti di pesca f.lli Biffi di Pescarenico – Atti – Convocati – Perizie – Capitolati – Riassunti documenti del memoriale del 10/7/1892 – Parere della R. Avvocatura Erariale di Milano 30/6/1892”, “Beni stabili comunali – Atti di consegna” e “Diritti di pesca Ditta Biffi di Pescarenico”.
Codici identificativi:
- MIUD04BEE0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/20942/units/221873