|||
C - Atti d'acquisto e vendite, misurazione di terreni e case
123
["Brignano aquisti sic. Surrogato. Vendita fatta da' signori fabbricieri ed amministratori del vacante delle soppresse confraternite di Brignano a sua eccellenza il signor marchese don Antonio Aimi Visconti d'una casa da pigionanti posta in Brignano suddetto e di un campo detto la Barezza posto nel comune di Brignano medesimo di circa pertiche 8 quali erano della soppressa Scuola della Santissima Trinità. Per rogito del dottore Bartolomeo Guerrini notaio di Milano".]
(1785 marzo 30)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 1
124
"Brignano. Acquisto fontanino. Acquisto fatto da sua eccellenza il marchese don Antonio Aimi Visconti del pezzo di terra, campo detto il Fontanino, di pertiche 3 circa, sito nel comune di Brignano, pel prezzo di lire 900 imperiali per vendita fattagli da Cristoforo Ferri e rispettiva investitura nel suddetto del campo citato; rogato da Bartolomeo Guerrini, notaio di Milano".
(1787 novembre 23)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 2
125
"Brignano. Obbligo ipotecario. 1787 23 novembre. Obbligo ed ipoteca del campo detto alla Pattore di pertiche 8 circa fatto a favore di sua eccellenza il signor marchese don Antonio Aimi Visconti da Giuseppe e Francesco fratelli Peverata pel loro debito di lire 478.7.9 quali promettono pagare fra anni 6 avvenire; rogato dal signor don Bartolomeo Guerrini notaio di Milano".
(1787 novembre 23)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 3
126
"Brignano. Acquisto casa. Acquisto fatto da sua eccellenza il signor marchese don Antonio Aimi Visconti di una casa con stalla, cassina e picciol portico sito nel comune di Brignano pel prezzo di lire 2700 imperiali vendutagli da Giuseppe e Carlo padre e figlio Nossa e successiva investitura di detta casa fatta ne medesimi per istromento rogato dal signor iureconsulto Bartolomeo Guerrini notaio di Milano".
(1787 novembre 23)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 4
127
"Caravaggio, Brignano, Vidalengo: Attestatio iure consulti Ioseph Bicetti Butinoni instrumentorum per eum rogatorum pro marchione Aloys Vicecomite ab anno 1724 inclusive ad annum 1733".
(1734 settembre 4)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 5
128
"Brignano. Acquisto fatto dal signor marchese don Annibale Visconti d'un pezzo di terra in Brignano di pertiche 21 e tavole 8 detta il Campascetto per il prezzo di lire 2392.16.6 per vendita di suor Costanza Marianna Moretti. Instromento rogato dal signor dottor Giuseppe Bicetti Buttinone".
(1732 dicembre 17)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 6
129
"Brignano. Acquisto fatto da sua eccellenza il signor marchese don Annibale Visconti d'una pezza di terra in Brignano detta il Gremone di circa pertiche 15 tavole 20 per il prezzo di lire 1900 per vendita della signora Antonia Moretti; instromento rogato dal signor dottore Giuseppe Bicetti Butinone notaro di Milano".
(1733 ottobre 5)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 7
130
Descrizioni e misurazioni di terreni. (1)
(1734 - 1738)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 8
131
"Brignano. Eredità Visconti don Carlo. 1774. Misure di diversi beni siti nel territorio di Brignano di ragione dell'eredità del fu signor don Carlo Giuseppe Visconti".
(1774)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 8
132
"Misure diverse di certi beni in Brignano".
([1750])
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 8
133
"Visconti Brignano. Descrizione magistrale de' beni siti ne territorii di Brignano, Pagazzano e Gerradadda fatta d'ordine del illustre Magistrato Straordinario in pregiudizio dell'eccellentissimo marchese maresciallo don Annibale Visconti confiscato capitalmente come ribelle ai francesi entrati nello Stato di Milano contro l'augustissima casa d'Austria di cui detto marchese ne era cesareo maresciallo. Tom.I Vedi XVII. Fas. unico. Pag".
(1734 settembre 17)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 8
134
Fede di misurazione del pezzo di terra detta il campo S. Pietro, in Brignano, di ragione degli eredi di Giulio Peverata.
(1738 agosto 22)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 8
135
Fede di misurazione di vari pezzi di terra a bosco, siti in Brignano, di ragione di privati. (1)
(1734 novembre 6)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 9
136
Conteggio del perticato di vari pezzi di terra, alcuni di proprietà di Carlo Giuseppe Visconti descritti nel territorio di Fornovo. (1)
([1774])
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 10
137
Misurazione di vari pezzi di terra a bosco di ragione di vari privati, redatta su commissione di Giovanni Antonio Nossa e alla presenza di un altro agrimensore su richiesta di Francesco Conti. (1)
(1734 novembre 18)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 11
138
Misurazione del bosco della Scuola del Santissimo Rosario in Vailate.
(1743 febbraio 16)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 12
139
Misurazione del bosco "di là della via del Signore" in Brignano. (1)
(1742 dicembre 1)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 13
140
Fede di misurazione di un pezzo di terra. (1)
(1731 ottobre 23)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 14
141
"Brignano. Confessio facta per Iohanne Baptista Bellinum Petro Aresio librarum 700 imperialium. Recepta ab Aloysio Canzolo".(1)
(1752 gennaio 8)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 15
142
"Brignano. Cessione fatta dal signor Giacomo Sessa, procuratore di sua eccellenza il signor marchese don Alberto Visconti del credito di lire 709 denari 9.6 dovuto per fitti decorsi del molino da Giovanni Ferri a favore del molto reverendo Giovanni Colpani per altrettante pagate al detto Sessa. Rogata Cesare Borro notaio di Milano".
(1754 dicembre 5)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 16
143
["Milano. Cessione. Brignano. Instromento di cessione o sia vendita dall'Venerando sic Seminario di Milano a sua eccellenza il signor marchese maresciallo Visconti del credito capitale di lire 886 soldi 10 e suoi interessi; rogato dal signor dottor Lambertengho".]
(1726 agosto 31)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 17
144
"Brignano Visconti. Acquisto fatto di una bottega co' suoi superiori sita in Brignano da sua eccellenza il signor marchese don Alberto Visconti per vendita fattagli dal reverendo don Giovanni Battista e fratelli Ferri per lire 295. Istrumento rogato dal signor iure consulto Giuseppe Canziani". (1)
(1760 marzo 31)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 18
145
"Brignano Visconti. Misurazione fatta dall'agrimensore Andrea Meraviglia delle otto massarie lavorate da diversi massari site nel territorio di Brignano, Castelrozzone e Treviglio fatta d'ordine di sua eccellenza il signor marchese don Alberto Visconti sotto la fattoria di Bernardino Belloli".
(1768 aprile 30)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 19
146
Misure e stime dei beni di ragione rispettivamente del Beneficio all'Altare di S. Cattarina e del Beneficio della Beata Vergine del Rosario e S.Antonio da Padova, ambedue eretti nella parrocchiale di Brignano.
([1750])
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 20
147
Misura e stima redatta dall'agrimensore Andrea Meraviglia di alcuni pezzi di terra siti in Brignano e divisione degli stessi tra i fratelli Giuseppe e Lodovico Conti da una parte e i fratelli Francesco e Giovanni Conti dall'altra. (1)
(1767 marzo 23)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 21
148
"Brignano. Acquisto fatto di una casa ed orto siti in Brignano da sua eccellenza il signor marchese don Alberto Visconti pel prezzo di lire 3.500 per vendita fatta dal signor dottor fisico Gian Andrea Marzorati. Istromento rogato da signor iure consulto Giuseppe Canziani notaio di Milano, con annesse varie memorie. Vedi pagamento a conto per istrumento 1772 16 settembre".
(1769 maggio 30)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 23
149
["Brignano. Per l'aquisto sic della casa del signor Marzorati. Vendita fatta dal signor fisico Gian Andrea Marzorati al signor marchese don Alberto Visconti d'una casa con orto in Brignano. Istrumento rogato detto giorno dal signor Giuseppe Canziani notaio e causidico di Milano".]
(1769)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 24
150
Minuta di atto di procura da parte del marchese Alberto Visconti in Carlo Uberto Caprotti per l'acquisto dei beni di Gian Andrea Marzorati.
(1769 maggio 22)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 24
151
Minuta di compromesso di vendita da parte di Gian Andrea Marzorati al marchese Alberto Visconti di una casa con orto annesso in Brignano con impegno di ratifica.
(1769 aprile 19)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 24
152
Appunti relativi ai beni trattati. (1)
([1769])
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 24
153
Memorie relative ai precedenti atti patrimoniali di Marzorati sui beni trattati. (1)
([1769])
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 24
154
Memoria relativa ai precedenti atti patrimoniali di Marzorati sui beni trattati. (1)
([1769])
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 24
155
Minute di compromesso di vendita da parte di Gian Andrea Marzorati al marchese Alberto Visconti di una casa con orto annesso in Brignano con impegno di ratifica. (1)
(1769 aprile 19)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 25
156
"Brignano. Acquisto fatto da sua eccellenza il marchese don Alberto Visconti di un pezzo di bosco per formare un accesso a boschi di alcuni particolari per vendita del signor Girolamo Rotta. Rogato dal signor iure consulto Giuseppe Canziani notaio di Milano".
(1770 novembre 16)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 26
157
["Brignano. Acquisto di due pezze di terra site in Brignano, una detta Il Muello ... l'altra detta Il Chiosino ... pel prezzo di lire 3475 imperiali, ne quali col patto di grazia di deccennio, fatto da sua eccellenza il signor marchese don Alberto Visconti per vendita di Gabriele e fratelli Ferri; rogato dal signor iure consulto Giuseppe Canziano notaio di Milano".]
(1771 novembre 11)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 27
158
"Confesso. Confesso fatto dal signor Giovanni Andrea Marzorati a favore del signor marchese Alberto Visconti di lire 2000 a conto del prezzo d'una casa ed orto venduta da detto Marzorati a detto signor marchese Visconti in Brignano. Istromento rogato da me dottor Giuseppe Canziani. Registrato".
(1772 settembre 16)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 28
159
"Brignano Aquisti. Cessione fatta dall'illustrissimo signor don Carlo Visconti a favore di sua eccellenza il signor marchese don Alberto Visconti d'un suo credito verso li consorti Ferri, molinari di Brignano, di lire 500 di capitale ed altre lire 92.12.6, interessi maturati da 8 gennaio 1772 retro, quali detto signor marchese Visconti paga in causa del prezzo di alcuni beni in Brignano a lui venduti da detti Ferri. Istrumento rogato da me dottor Giuseppe Canziani notaio e causidico di Milano".
(1772 novembre 17)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 29
160
"Confesso. Brignano. Confesso fatto dal signor Giovanni Andrea Marzorati a favore del signor marchese Alberto Visconti di lire 1500 quali sono per saldo d'una casa ed orto venduta da detto Marzorati a detto signor marchese Visconti in Brignano. Istrumento rogato dal signor dottor Giuseppe Canziani".
(1773 aprile 23)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 30
161
Vendite di beni immobili da parte delle famiglie Toffetti e Carni.
(1778 - 1779)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 31
162
Memoria concernente i precedenti patrimoniali della casa venduta dalla famiglia Carni a Giovanni Battista Toffetti e le conseguenze sulla stessa della divisione ereditaria del 15 gennaio 1779 tra gli eredi Carni. (1)
([1779 gennaio 15])
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 31
163
"Visconti Brignano. Acquisto di Giovanni Battista Toffetti per vendita de fratelli Carni di una casa con orto in Brignano. Giovanni Battista Compagnoni".
(1778 dicembre 21)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 31
164
"Brignano. Campo Volpero. Surrogato alla primogenitura del maresciallo. Acquisto per vendita fatta da Giacomo Bugino a favore dell'eccellentissimo signore marchese don Antonio Visconti del pezetto di terra detto Volpero, posto nel territorio di Brignano, col consenso de creditori del venditore. Instrumento rogato da me Alfonso Lazzarini notaio collegiato di Milano".
(1779 agosto 25)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 32
165
Proposta del marchese Alfonso Visconti per la permuta con il fratello Antonio di alcuni locali dei palazzi ereditati in Brignano. (1)
(1780 febbraio 26)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 33
166
Lettera di cessione da parte del marchese Antonio Visconti al fratello dell'uso del "rocolo vicino al bosco".(1)
(1779 marzo 13)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 34
167
["Visconti Brignano. Convenzione seguita tra li tre fratelli signori marchesi Visconti circa alle piante che ... alla fossa del pallazzo vecchio di Brignano e circa l'uso della medesima".]
(1781 settembre 17)
class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 35
Minuta di atto di procura da parte del marchese Alberto Visconti in Carlo Uberto Caprotti per l'acquisto dei beni di Gian Andrea Marzorati.

Minuta di atto di procura da parte del marchese Alberto Visconti in Carlo Uberto Caprotti per l'acquisto dei beni di Gian Andrea Marzorati. (1769 maggio 22)

Sottounità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: class. 1.3; b./reg. 3, unità doc. 24

Descrizione estrinseca:

1 fascicolo, cc. 11

Codici identificativi:

  • MIUD0A6581 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]