Categoria IX - Istruzione pubblica - Anno 1926 (1926)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.2.2.9 - b. 39,6
Corrispondenza con Adriana Marigliani, Teresita Arado, Franca Curatolo maestre, Federazione dei comuni fascisti, direttore didattico di Iseo, Provveditorato agli studi per la Lombardia, ispettori scolastici della circoscrizione di Breno e di Brescia in merito al funzionamento della scuola in generale e alla possibilità di istituire nel Comune una terza classe; istanza della maestra Lucia Castagnola Crippa diretta ad ottenere due stanze della scuola per uso abitazione; ringraziamento della maestra Rita Cerioli agli scolari; comunicazioni e circolari di Prefettura di Brescia, Provveditorato agli studi della Lombardia, Istituto professionale Moretto di Brescia, Assessorato all’istruzione pubblica del Comune di Milano, rivista “Pasqualino Balilla”; decreto regio 1° luglio 1926 n. 1392 sulla liquidazione dei contributi scolastici dovuti dai comuni delle province di Bergamo, Brescia, Como, Mantova, Milano, Pavia e Sondrio, per il quinquennio 1924 – 1928; “Ruolo degli insegnanti delle scuole elementari della regione – Situazione al 1° gennaio 1925”.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fascicolo, cc. 152
Codici identificativi:
- MIUD0CDC4E (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24917/units/343131