|||
Categoria II - Opere pie e beneficienza - Anno 1952

Categoria II - Opere pie e beneficienza - Anno 1952 (1952)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1.2.3.2 - b. 4,2

Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: prospetto di entrate e uscite dell’ECA per l’esercizio finanziario 1951, notizie statistiche, circolari e disposizioni.
Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: notizie relative al numero degli iscritti negli elenchi dei poveri, istanze di iscrizione nell’elenco dei poveri; “Istituendo ricovero vecchi”: schema di delibera per l’accettazione della donazione di Zini Angelo e fratelli; corrispondenza con la Prefettura di Brescia e i coniugi Zinelli Giuseppe e Boldi Emilia; ricevute di incasso di titoli e contanti; “Ricovero vecchi – Ospitaletto”: corrispondenza con l’amministrazione del Ricovero vecchi Serilini di Ospitaletto relativa alle rette dei ricoverati a carico del comune; “Spedalità adulti”: corrispondenza con la Prefettura di Brescia e le amministrazioni di ospedali e luoghi di cura diversi; “Comitato comunale – 15^ campagna antitubercolare”: circolari, comunicazioni e disposizioni; “Pratica pel ricovero al manicomio dell’alienato B.G. fu G.”: istanza di ricovero, situazione di famiglia e certificato di condizioni economiche; “Colonie marine e montane anno 1952”: fascicoli individuali e elenchi dei bambini proposti per essere inviati alle colonie estive, inviti alle visite sanitarie, contabilità, corrispondenza, programmi di diversi enti gestori di colonie, circolari e disposizioni; “Regolamento formazione elenco poveri”: elenchi dei poveri ammessi all’assistenza e alla cura medica gratuita negli anni 1951-1952, verbali di deliberazione del Podestà; “Contributo arredamento scolastico”: corrispondenza con certo dottor Valloni; “Richieste di contributi da parte di enti vari”.
Classe 3 – Brefotrofi – Orfanotrofi – Esposti – Baliatici: corrispondenza con l’Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia e l’Amministrazione provinciale di Brescia in merito alle spese sostenute dal Comune per assistenza prestata agli illegittimi; notizie statistiche sulle madri occupate nello stabilimento del Calzificio e cotonificio Roberto Ferrari; nomina di Pietro Bonomi a direttore del consultorio pediatrico.
Classe 4 – Società operaie di mutuo soccorso – Sussidi: corrispondenza e circolari relative all’assistenza invernale ai disoccupati e ai profughi del Polesine.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fascicolo, cc. 156

Codici identificativi:

  • MIUD0CD8CB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]