|||
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1958

Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1958 (1958)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1.2.3.8 - b. 25,2

Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: estratti di conto corrente di Ente comunale di assistenza, corrispondenza con Prefettura di Brescia e Clemente e Ermelinda Consoli avente ad oggetto rispettivamente l’erogazione di un contributo straordinario per l’esecuzione di lavori a sollievo della disoccupazione e una domanda di sussidio; dati statistici sull’assistenza erogata nel comune.
Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: “Corrispondenza spedalità 1958”; pratiche per il ricovero di L.F., L.D. e G.V. rispettivamente presso l’Istituto ospedaliero del Sospiro di Cremona e l’Ospedale psichiatrico di Brescia; “Colonie marine o montane 1958”: elenchi dei bambini inviati alle colonie, programmi di enti gestori di colonie, corrispondenza e circolari; “Prospetto riepilogativo delle spese sostenute per l’assistenza farmaceutica ai poveri per il periodo 1 gennaio 1957 al 30 aprile 1958”: prescrizioni agli ammalati poveri redatte dal medico condotto Luigi Bocchi e autorizzazioni del Sindaco alla somministrazione dei farmaci a spese del Comune; circolari di Prefettura di Brescia, istanze di diversi.
Classe 3 – Brefotrofi – Orfanotrofi – Esposti – Baliatici: comunicazioni di Opera nazionale per la protezione della maternità e dell’infanzia – Federazione provinciale di Brescia.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fascicolo, cc. 200

Codici identificativi:

  • MIUD0CDCB1 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]