|||
Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1960

Categoria II - Opere pie e beneficenza - Anno 1960 (1960)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1.2.3.10 - b. 31,2

Classe 1 – Congregazione di carità – Opere pie – Monti frumentari – Monti di pietà: circolari della Prefettura di Brescia; trasmissione alla Prefettura di Brescia dell’istanza di un privato diretta a ottenere la qualifica di profugo e dell’elenco dei componenti il consiglio di amministrazione dell’asilo infantile; corrispondenza e circolari di Unione italiana ciechi, Consorzio provinciale antitubercolare e Comitato centrale della Croce Rossa italiana; autorizzazione rilasciata dal Sindaco a certo Codenotti a ritirare gli alimenti assegnati al consultorio pediatrico del Comune; “Estratto conto farmacia – Anni [dal 1955 al 1958]”: prospetti delle spese sostenute per l’assistenza farmaceutica, elenchi dei sussidiati, ricette; “Cartella soccorso invernale 1959-1960”: circolari prefettizie.
Classe 2 – Ospizi – Ricoveri di mendicità – Indigenti inabili al lavoro: libretti di assistenza medica; circolari e corrispondenza con Ministero della sanità, Consorzio provinciale antitubercolare, Unione italiana ciechi e Federazione italiana contro la tubercolosi, Ospedale psichiatrico provinciale di Brescia in merito al ricovero di diversi; fattura e corrispondenza con ditte diverse per l’acquisto di materiale sanitario; elenco dei bambini presentati al consultorio pediatrico; “Pratica per il ricovero al manicomio dell’alienato T.P.”: ordinanza di ricovero, atto di notorietà, relazione medica, autorizzazione al ricovero e corrispondenza con la Pretura di Brescia; “Colonia marina – Anno 1960”: disposizioni di Ministero della Sanità, Prefettura di Brescia, Amministrazione per le attività assistenziali italiane e internazionali; “Spedali civili Brescia – Notifiche – Anno 1960”: cartelle di spedalità e notifiche di ricovero, contestazioni di ricovero d’urgenza, dichiarazioni di impegno al pagamento e reversali di cassa; “Z.L.”: richiesta di ricovero a carico dello Stato e corrispondenza con il richiedente e il Ministero della sanità; “Ricovero minorato D.B. presso l’istituto Bonoris di Brescia […]”: corrispondenza con Istituto Bonoris, Amministrazione provinciale di Brescia, dichiarazione di impegno al pagamento.
Classe 3 – Brefotrofi – Orfanotrofi – Esposti – Baliatici: elenco delle madri premiate per la frequenza al consultorio; corrispondenza con Casa della madre e del bambino di Brescia e Federazione provinciale opera nazionale maternità e infanzia, Casa di San Giuseppe di Rodengo Saiano; ordine di materiale e fattura; circolari.
Classe 4 – Società operaie di mutuo soccorso – Sussidi: circolari di Commissione Premio della bontà città di Salò e Associazione dei comuni bresciani.
Classe 5 – Lotterie – Tombole – Fiere di beneficenza: circolare prefettizia.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fascicolo, cc. 630

Codici identificativi:

  • MIUD0CDAD3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]