"Vertenza colla Congregazione di carità" (1924 - 1930)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 2, fasc. 1
Richiesta dell’Istituzione di assistenza ai tubercolotici di regolare intestazione dell’area già di proprietà dell’Opera pia Sant’Erasmo ed acquistata dal Comitato promotore con denaro raccolto dalla beneficenza pubblica con lo scopo di costruire un ospedale per tubercolotici e parere negativo espresso dalla Congregazione di carità di Legnano, sua opposizione anche alla creazione del Tubercolosario in ente morale, con attivazione delle pratiche per l’aggregazione del Tubercolosario stesso all’Ospedale civile di Legnano in qualità di comparto; ricorso in sede giurisdizionale della Congregazione per l’annullamento del regio decreto dell’11 settembre 1925 n. 1774 (1) e parere del proprio legale; perizia dei terreni di proprietà del Luogo pio Sant’Erasmo amministrati dalla Congregazione da vendersi al Comitato per l’erigendo Tubercolosario (2); recupero della tassa di registro indebitamente pagata per l’istromento notarile di vendita del terreno; convocazione del Consiglio di amministrazione dell’Istituzione; richiesta respinta dell’Istituzione di ricevere dalla Congregazione tutti gli atti del Comitato promotore per l’erigendo Tubercolosario; dimissioni dal Consiglio di amministrazione di Antonio Bernocchi per incompatibilità di cariche, poi respinte; transazione riguardo al ricorso e sua approvazione; vendita del terreno all’Istituzione; copia conforme del decreto di perenzione del ricorso emanato dal Consiglio di Stato.
Nota dell'archivista:
1. Erezione in ente morale dell’Istituzione.
2. Con antecedenti dal 1921.
Codici identificativi:
- MIUD0D2D5D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/25785/units/356982