|||
Fondazione
1
Fondi pervenuti dal vecchio comitato e loro destinazione
(1922 - 1924)
cart. 1, fasc. 1
2
"N. 2 rogiti notarili terreni per costruzione Sanatorio in Legnano"
(1922 - 1927)
cart. 1, fasc. 2
3
"Sottoscrizione e pratiche per ottenere elargizioni (Gestione Cotonificio Cantoni rag. Galli) "
(1923 - 1936)
cart. 1, fasc. 3
4
"Storia dell'Istituzione"
(1924)
cart. 1, fasc. 4
5
"Fondazione"
(1924)
cart. 1, fasc. 5
6
Relazione del presidente, ing. Carlo Jucker, del 21 dicembre 1923
([1924])
cart. 1, fasc. 6
7
"Costruzione: piante e planimetrie - Liquidazione dei lavori di costruzione"
(1924 - 1925)
cart. 1, fasc. 7
8
"Letti di patronato"
(1924 - 1928)
cart. 1, fasc. 8
9
Comitato esecutivo per l'erezione di un tubercolosario in Legnano
(1924 - 1930)
cart. 1, fasc. 9
10
"Vertenza colla Congregazione di carità"
(1924 - 1930)
cart. 2, fasc. 1
11
Registro d'onore
([1924])
cart. 2, fasc. 2
12
"Ampliamento"
(1925 - 1928)
cart. 2, fasc. 3
13
Sanatorio Elena di Savoia
([1925])
cart. 2, fasc. 4
14
Costruzione di due fabbricati, uno ad un solo piano ad uso di ambulatorio e di abitazione del cappellano ed un secondo a due piani adibito ad abitazione dei medici, delle suore e degli infermieri
(1926)
cart. 2, fasc. 5
15
Sanatorio di Legnano
(1926)
cart. 2, fasc. 6
16
"Elenchi soci diversi"
(1927)
cart. 2, fasc. 7
17
"Costruzione: piante e planimetrie - diversi"
(1927)
cart. 2, fasc. 8
18
Sanatorio di Legnano
(1927 - 1987)
cart. 2, fasc. 9
19
"Ampliamento: Liquidazione lavori Impresa Galimberti"
(1928)
cart. 2, fasc. 10
20
Comitato esecutivo per l'erezione di un tubercolosario in Legnano
(1928 - 1933)
cart. 2, fasc. 11
21
Comitato dei fondatori del Sanatorio
(1937)
cart. 2, fasc. 12
22
"Gestione Salsomaggiore. Corrispondenza dr. Coperchini (1) "
(1958 - 1962)
cart. 3, fasc. 1
23
Monumento a Carlo Jucker
([1957])
cart. 3, fasc. 2
24
"Documentazione per locazione ex Sanatorio a Comune di Legnano"
(1960 - 1987)
cart. 3, fasc. 3
25
"Terreno Congregazione di Carità mapp. 4742 (vecchio catasto) "
(1966)
cart. 3, fasc. 4
26
Sanatorio di Legnano
(1967)
cart. 3, fasc. 5
27
Trasferimento alle Regioni a statuto ordinario delle funzioni amministrative in materia di beneficenza pubblica
(1972)
cart. 3, fasc. 6
28
"Atti precedenti il decreto di scioglimento"
(1977 - 1987)
cart. 3, fasc. 7
29
Salvaguardia per il personale ed il patrimonio delle IPAB
(1978 - 1986)
cart. 3, fasc. 8
30
"Ricorso al Tar contro decreto di scioglimento"
(1979 - 1987)
cart. 3, fasc. 9
31
"Ministero del tesoro - Ufficio liquidazioni"
(1981 - 1992)
cart. 3, fasc. 10
32
"Alienazione casa di cura e affari importanti"
(1984 - 1988)
cart. 3, fasc. 11
33
Occupazione immobile
(1985 - 1997)
cart. 3, fasc. 12
34
"Rapporto con il Comune per eventuale trapasso dei beni nel dicembre 1989"
(1989 - 1990)
cart. 3, fasc. 13
"Gestione Salsomaggiore. Corrispondenza dr. Coperchini (1) "

"Gestione Salsomaggiore. Corrispondenza dr. Coperchini (1) " (1958 - 1962)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 3, fasc. 1

Segnalazioni di riapertura della Casa di cura di Salsomaggiore Terme e richieste di informazioni in merito da parte della Dc – Democrazia cristiana, Sezione di Salsomaggiore Terme; assegnazione di appalti; risoluzione della vertenza con Ossiprandi; disposizioni sulle cartelle cliniche; comunicazioni sull’assunzione di personale.

Nota dell'archivista:

1. Corrispondenza tra il dott. Giorgio Coperchini e il segretario generale Mario Raimondi su problematiche relative alla Casa di cura di Salsomaggiore Terme.

Codici identificativi:

  • MIUD0D2D69 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]