|||
Riviste collezionate da Dagnino (senza suoi articoli)
372
Libri, opuscoli e riviste in lingua straniera
(1921 - 1987)
62/1
373
"Enquête sur la production"
(1924 - 1925)
63/1
374
"L'Italie illustrée"
([1924])
64/1
375
Libri, opuscoli e riviste in lingua italiana
(1933 - 1983)
64/2
376
"Quatrième internationale"
(1945 - 1949)
65/1
377
"Avanti!" Raccolta di numeri privi di articoli di Dagnino
(1946 - 1992)
65/2
378
"L'Umanità" (senza articoli di Dagnino)
(1947 - 1949)
66/1
379
Raccolta di articoli (non di Dagnino) e di opuscoli sulla Cina
([1949] - [1984])
67/1
380
"Potere di base"
(1972)
68/1
381
"La relazione del compagno Bettino Craxi al Comitato centrale del Partito"
(1976)
68/2
382
"Lettera ai compagni"
(1987 - 1996)
68/3
Libri, opuscoli e riviste in lingua italiana

Libri, opuscoli e riviste in lingua italiana (1933 - 1983)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 64/2

Collezione di libri, opuscoli e riviste di lingua italiana (e su tematiche prevalentemente politiche e sociali):

- Ferruccio Tardini, “Per una storia del comunismo in quanto realtà politica”, Milano, 1945, Ghirarduzzi;
- “Il problema tedesco esaminato da un gruppo di studi del Royal Institute of international affairs”, Cambridge, 1945, Cambridge university press;
- Eugenio Dabrowski, “La frontiera fra Polonia e Germania”, Roma, 1947, De Carlo Editore;
- ISE – Istituto editoriale italiano (a cura di), "Documenti sul Piano Marshall nel primo anno di attuazione (3 aprile 1948 – 31 marzo 1949), Milano, 1949, ISE – Istituto editoriale italiano;
- Spartaco Cannarsa, “Il socialismo e i XXVIII congressi nazionali del Partito socialista italiano”, Firenze, 1950, Casa editrice Avanti!;
- Bruno Mazocchi, "Lineamenti di politica economica in Italia (1945 – 1959), Roma, 1960, Editori riuniti.;
- Franco Pedone, “Il Partito socialista italiano e i suoi congressi. Volume II, 1902 – 1917”, Milano, 1961, Biblioteca socialista – Edizioni Avanti!;
- Sergio Capriglio, Palmiro Togliatti, “Un mancato incontro Gramsci – D’Annunzio a Gardone nell’aprile 1921”, Milano, 1962, Rivista storica del socialismo;
- Comunità europea dell’energia atomica, “Documentazione – Situazione e prospettive dell’energia nucleare nella Comunità europea”, Bruxelles, 1965.;
- P. Arvati, P. Conti, C. Penco, P. Rugafiori, “Partiti e Resistenza in Liguria. Contributo per una storia politica del CLN”, Genova, 1975, Sabatelli Editore

Opuscoli:
- “La piattaforma politica del Partito comunista internazionalista” (1945);
- “Ancora una volte sulle accuse ingiuste e false” (allegato al n. 12 del Bollettino TANJUG) (1948);
- “Chi sono i magnacucchi?” (1953);
- “Note illustrative del documento approvato dai membri autonomisti del CC del PSI e testo del documento” (1962);
- “XI Congresso del Partito comunista italiano (22 – 25 novembre 1962)” (1962);
- “XI Congresso del Partito comunista italiano. Tre anni di grandi battaglie” (1962);
- “La libertà di stabilimento e dei servizi nel mercato comune” (1962);
- Adelmo Vivarelli, “Ai compagni socialisti” (1964);
- “Statistiche generali della Comunità europea” (1964);
- “Documento della maggioranza autonomista del Comitato direttivo della Federazione milanese del PSI per il XVII Congresso provinciale (29 – 31 ottobre 1965” (1965);
- Gustavo Ghidini, “Lo statuto dei lavoratori” (1970);
- “Gli interventi degli autonomisti al Comitato centrale del PSI (7 – 9 ottobre 1971)” (1971);
- “Comunità europea. I fatti” (1972);
- Pietro Nenni, “Uscire dalla crisi! Rilanciare la democrazia!” (1973);
- “Vent’anni d’Europa” (1977).

Riviste:
- “Il saggiatore” (gennaio 1933);
- “Mondo arabo” (15 marzo 1941);
- “Tempi nuovi” (ottobre 1945);
- “L’Illustrazione italiana” (febbraio 1948);
- “Rinascita” “25 aprile 1945” (1955);
- “L’affare del luglio 1964” (1964);
- Comunità economica europea, “Modalità di attuazione della libertà di stabilimento e della libera prestazione di servizi per le attività non salariate di architetto” (maggio 1967);
- Quaderni del PSU – Partito socialista unitario – “Il socialismo in Italia” (1969);
- “Europa informazione” (marzo 1979, dicembre 1979);
- “Euroforum” (luglio 1979);
- “Sinistra europea” (maggio 1979);
- “Comunità europee” (settembre 1981, luglio – agosto 1982, aprile 1983).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0EE783 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]